Sorgo

 

sorgo.jpg
Sorgo
Precedenti comunicati
Comunicato   21  
Fase fenologica:  emergenza-3°foglia                        
Comunicato del 04 luglio

 DISERBO

IN POST EMERGENZA PRECOCE a partire dalla terza foglia

In questa fase si per il controllo di graminacee e dicotiledoni si può applicare ( attività fogliare e residuale ) :

- ( terbutilazina +s-metalachlor)

 -mesotrione

Fase fenologica:  post-emergenza  ( atttività fogliare nei confronti delle sole dicotiledoni) 

-( dicamba+prosulfuron)

-2.4 D

-MCPA

-Fluroxipir

-Bentazone

-Fluroxipir


Comunicato   20  
Fase fenologica:  emergenza-3°foglia                        
Comunicato del 27 giugno

DISERBO

IN POST EMERGENZA PRECOCE a partire dalla terza foglia

In questa fase si per il controllo di graminacee e dicotiledoni si può applicare ( attività fogliare e residuale ) :

-( terbutilazina +s-metalachlor)

 -mesotrione

Fase fenologica:  post-emergenza  ( atttività fogliare nei confronti delle sole dicotiledoni)

-( dicamba+prosulfuron)

-2.4 D

-MCPA

-Fluroxipir

-Bentazone

-Fluroxipir


Comunicato   19  
Fase fenologica:  emergenza-3°foglia                        
Comunicato del 20 giugno

DISERBO

IN POST EMERGENZA PRECOCE a partire dalla terza foglia

In questa fase si per il controllo di graminacee e dicotiledoni si può applicare ( attività fogliare e residuale ) :

-( terbutilazina +s-metalachlor)

 -mesotrione

Fase fenologica:  post-emergenza  ( atttività fogliare nei confronti delle sole dicotiledoni) 

-( dicamba+prosulfuron)

 -2.4 D

-MCPA

-Fluroxipir

 -Bentazone

 -Fluroxipir


Comunicato   18  
Fase fenologica:  emergenza-3°foglia                        
Comunicato del 13 giugno

DISERBO

IN POST EMERGENZA PRECOCE a partire dalla terza foglia

In questa fase si per il controllo di graminacee e dicotiledoni si può applicare ( attività fogliare e residuale ) :

-( terbutilazina +s-metalachlor)

 -mesotrione

 Fase fenologica:  post-emergenza  ( atttività fogliare nei confronti delle sole dicotiledoni) 

-( dicamba+prosulfuron)

-2.4 D

 -MCPA

-Fluroxipir

 -Bentazone

-Fluroxipir


Comunicato   17  
Fase fenologica:  emergenza-3°foglia                        
Comunicato del 06 giugno

DISERBO

IN POST EMERGENZA PRECOCE a partire dalla terza foglia

In questa fase si per il controllo di graminacee e dicotiledoni si può applicare ( attività fogliare e residuale ) :

-( terbutilazina +s-metalachlor)

 -mesotrione

Fase fenologica:  post-emergenza  ( atttività fogliare nei confronti delle sole dicotiledoni) 

-( dicamba+prosulfuron)

 -2.4 D

-MCPA

-Fluroxipir

-Bentazone

-Fluroxipir


Comunicato   16  
Fase fenologica:  semina-emergenza                          
Comunicato del 30 magggio

DISERBO

PRE-SEMINA.

₋         Glifosate , attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree

PRE-EMERGENZA.

Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare solo

₋         Aclonifen (crucifere,poligonacee, amaranto, chenopodio)

IN POST EMERGENZA PRECOCE a partire dalla terza foglia

In questa fase si per il controllo di graminacee e dicotiledoni si può applicare ( attività fogliare e residuale ) :

-( terbutilazina +s-metalachlor)

 -mesotrione

Fase fenologica:  post-emergenza  ( atttività fogliare nei confronti delle sole dicotiledoni)

-( dicamba+prosulfuron)

-2.4 D

-MCPA

-Fluroxipir

-Bentazone

-Fluroxipir


Comunicato   15  
Fase fenologica:  semina-emergenza                          
Comunicato del 23 magggio

DISERBO

PRE-SEMINA.

₋         Glifosate , attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree

PRE-EMERGENZA.

Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare solo

₋         Aclonifen (crucifere,poligonacee, amaranto, chenopodio)

IN POST EMERGENZA PRECOCE a partire dalla terza foglia

In questa fase si per il controllo di graminacee e dicotiledoni si può applicare ( attività fogliare e residuale ) :

-( terbutilazina +s-metalachlor)

 -mesotrione

Fase fenologica:  post-emergenza  ( atttività fogliare nei confronti delle sole dicotiledoni)

-( dicamba+prosulfuron)

-2.4 D

-MCPA

-Fluroxipir

-Bentazone

-Fluroxipir


Comunicato   14  
Fase fenologica:  semina-emergenza                          
Comunicato del 16 magggio

DISERBO

PRE-SEMINA.

₋         Glifosate , attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree 

PRE-EMERGENZA.

Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare solo

₋         Aclonifen (crucifere,poligonacee, amaranto, chenopodio) 

IN POST EMERGENZA PRECOCE a partire dalla terza foglia

In questa fase si per il controllo di graminacee e dicotiledoni si può applicare ( attività fogliare e residuale ) : 

-( terbutilazina +s-metalachlor)

 -mesotrione 

Fase fenologica:  post-emergenza  ( atttività fogliare nei confronti delle sole dicotiledoni) 

-( dicamba+prosulfuron)

-2.4 D

-MCPA

-Fluroxipir

-Bentazone

-Fluroxipir


 

Comunicato   13   
Fase fenologica:  semina-emergenza                          
Comunicato del 09 magggio

DISERBO

PRE-SEMINA.

₋         Glifosate , attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree

PRE-EMERGENZA.

Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare solo

₋         Aclonifen (crucifere,poligonacee, amaranto, chenopodio)

IN POST EMERGENZA PRECOCE a partire dalla terza foglia

In questa fase si per il controllo di graminacee e dicotiledoni si può applicare ( attività fogliare e residuale ) :

-( terbutilazina +s-metalachlor)

 -mesotrione

Fase fenologica:  post-emergenza  ( atttività fogliare nei confronti delle sole dicotiledoni) 

-( dicamba+prosulfuron)

-2.4 D

-MCPA

-Fluroxipir

-Bentazone

-Fluroxipir

 

Torna all'elenco delle colture

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…