![]() |
Soia |
Precedenti comunicati |
Comunicato 29 |
Fase fenologica: inizio raccolta |
Comunicato del 03 ottobre |
INIZIO RACCOLTA
Comunicato 28 |
Fase fenologica: maturazione |
Comunicato del 19 settembre |
DIFESA
CIMICE ASIATICA
PG/2019/0636980 del 07/08/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Deroga valida per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l’esecuzione di un intervento a base di LAMBDA-CIALOTRINA per il controllo delle infestazioni di cimici su soia
Comunicato 27 |
Fase fenologica: formazione baccelli |
Comunicato del 05 settembre |
DIFESA
CIMICE ASIATICA
PG/2019/0636980 del 07/08/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Deroga valida per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l’esecuzione di un intervento a base di LAMBDA-CIALOTRINA per il controllo delle infestazioni di cimici su soia
Comunicato 26 |
Fase fenologica: fioritura-formazione baccelli |
Comunicato del 22 agosto |
DIFESA
RAGNO ROSSO
PG/2019/0556168 del 21/06/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Uso eccezionale autorizzato in deroga dal Ministero della Salute valido per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l'esecuzione di un intervento con ABAMECTINA per il contenimento delle infestazioni di ragnetto rosso (T. urticae) su soia. - impiego consentito per 120 giorni a partire dal 20/05/2019 fino al 17/09/2019, per il formulato commerciale Vertimec EC e dal 21/05/2019 fino al 18/09/2019 per il formulato commerciale Superbo.
CIMICE ASIATICA
PG/2019/0636980 del 07/08/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Deroga valida per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l’esecuzione di un intervento a base di LAMBDA-CIALOTRINA per il controllo delle infestazioni di cimici su soia
Comunicato 25 |
Fase fenologica: fioritura-formazione baccelli |
Comunicato del 08 agosto |
DIFESA
RAGNO ROSSO
PG/2019/0556168 del 21/06/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Uso eccezionale autorizzato in deroga dal Ministero della Salute valido per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l'esecuzione di un intervento con ABAMECTINA per il contenimento delle infestazioni di ragnetto rosso (T. urticae) su soia. - impiego consentito per 120 giorni a partire dal 20/05/2019 fino al 17/09/2019, per il formulato commerciale Vertimec EC e dal 21/05/2019 fino al 18/09/2019 per il formulato commerciale Superbo.
CIMICE ASIATICA
PG/2019/0636980 del 07/08/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99 Deroga valida per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l’esecuzione di un intervento a base di LAMBDA-CIALOTRINA per il controllo delle infestazioni di cimici su soia
Comunicato 24 |
Fase fenologica: fioritura-formazione baccelli |
Comunicato del 01 agosto |
DIFESA
RAGNO ROSSO
PG/2019/0556168 del 21/06/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Uso eccezionale autorizzato in deroga dal Ministero della Salute valido per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l'esecuzione di un intervento con ABAMECTINA per il contenimento delle infestazioni di ragnetto rosso (T. urticae) su soia. - impiego consentito per 120 giorni a partire dal 20/05/2019 fino al 17/09/2019, per il formulato commerciale Vertimec EC e dal 21/05/2019 fino al 18/09/2019 per il formulato commerciale Superbo.
Comunicato 23 |
Fase fenologica: fioritura-formazione baccelli |
Comunicato del 18 luglio |
DIFESA
RAGNO ROSSO
PG/2019/0556168 del 21/06/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Uso eccezionale autorizzato in deroga dal Ministero della Salute valido per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l'esecuzione di un intervento con ABAMECTINA per il contenimento delle infestazioni di ragnetto rosso (T. urticae) su soia. - impiego consentito per 120 giorni a partire dal 20/05/2019 fino al 17/09/2019, per il formulato commerciale Vertimec EC e dal 21/05/2019 fino al 18/09/2019 per il formulato commerciale Superbo
Comunicato 22 |
Fase fenologica: 3° foglia trilobata |
Comunicato del 11 luglio |
DISERBO
PG/2019/0568606 del 27/06/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Oggetto: Uso eccezionale autorizzato in deroga dal Ministero della Salute valido per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l’impiego del formulato “OS-169” a base di PYRAFLUFEN-ETHYL per il diserbo in post-emergenza precoce della soia (entro la seconda foglia trifogliata) – impiego consentito per 120 giorni a partire dal 21/06/2019 fino al 18/10/2019.
DIFESA
RAGNO ROSSO
PG/2019/0556168 del 21/06/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Uso eccezionale autorizzato in deroga dal Ministero della Salute valido per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l'esecuzione di un intervento con ABAMECTINA per il contenimento delle infestazioni di ragnetto rosso (T. urticae) su soia. - impiego consentito per 120 giorni a partire dal 20/05/2019 fino al 17/09/2019, per il formulato commerciale Vertimec EC e dal 21/05/2019 fino al 18/09/2019 per il formulato commerciale Superbo.
Comunicato 21 |
Fase fenologica: 3° foglia trilobata |
Comunicato del 04 luglio |
DISERBO
PG/2019/0568606 del 27/06/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Oggetto: Uso eccezionale autorizzato in deroga dal Ministero della Salute valido per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l’impiego del formulato “OS-169” a base di PYRAFLUFEN-ETHYL per il diserbo in post-emergenza precoce della soia (entro la seconda foglia trifogliata) – impiego consentito per 120 giorni a partire dal 21/06/2019 fino al 18/10/2019.
DIFESA
RAGNO ROSSO
PG/2019/0556168 del 21/06/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Uso eccezionale autorizzato in deroga dal Ministero della Salute valido per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l'esecuzione di un intervento con ABAMECTINA per il contenimento delle infestazioni di ragnetto rosso (T. urticae) su soia. - impiego consentito per 120 giorni a partire dal 20/05/2019 fino al 17/09/2019, per il formulato commerciale Vertimec EC e dal 21/05/2019 fino al 18/09/2019 per il formulato commerciale Superbo.
Comunicato 20 |
Fase fenologica: emergenza-3° foglia trilobata |
Comunicato del 27 giugno |
DISERBO
PRE-EMERGENZA.
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare :
₋ Flufenacet oppure S-metalachlor oppure Pethoxamide x graminacee e dicotiledoni
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Clomazone( graminacee, chenopodio, solano, abutilon)
₋ Oxadiazon ( solano e altre dicotiledoni )
- Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
- Bifenox ( amaranto, solano, abutilon)
Per un più ampio spettro d' azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole
( es- Pendimetalin+Clomazone + Metribuzin o Metribuzin +Flufenacet+ Pendimetalin ).
Fase fenologica: post-emergenza precoce ( infestanti non oltre 2-4 foglie vere)
Erbicidi con attività fogliare e residuale :
- bifenox ( per amaranti ALS resistenti, abutilon, solano)
Fase fenologica: post-emergenza
-Imazamox ( ALS x dicotiledoni e graminacee )
-Tifensulfuon ( ALS x dicotiledoni)
-Bentazone ( per dicotiledoni poco sviluppate)
-Clomazone ( in miscela ad altri dicotiledonicidi per migliorare il controllo di abutilon)
Per il controllo delle sole infestanti graminaceee si può utilizzare( ACCasi) :
- Ciclossidim o
- Cletodim o
- Quizalofop-etile isomero D o
- Quizalofop-p-etile o
- Propaquizafop
Difesa
RAGNO ROSSO
PG/2019/0556168 del 21/06/2019 – Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
Uso eccezionale autorizzato in deroga dal Ministero della Salute valido per l'intero territorio della regione Emilia-Romagna per l'esecuzione di un intervento con ABAMECTINA per il contenimento delle infestazioni di ragnetto rosso (T. urticae) su soia. - impiego consentito per 120 giorni a partire dal 20/05/2019 fino al 17/09/2019, per il formulato commerciale Vertimec EC e dal 21/05/2019 fino al 18/09/2019 per il formulato commerciale Superbo.
Comunicato 19 |
Fase fenologica: emergenza - 3° foglia trilobata |
Comunicato del 20 giugno |
DISERBO
PRE-EMERGENZA.
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare :
₋ Flufenacet oppure S-metalachlor oppure Pethoxamide x graminacee e dicotiledoni
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Clomazone( graminacee, chenopodio, solano, abutilon)
₋ Oxadiazon ( solano e altre dicotiledoni )
- Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
- Bifenox ( amaranto, solano, abutilon)
Per un più ampio spettro d' azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole
( es- Pendimetalin+Clomazone + Metribuzin o Metribuzin +Flufenacet+ Pendimetalin ).
Fase fenologica: post-emergenza precoce ( infestanti non oltre 2-4 foglie vere)
Erbicidi con attività fogliare e residuale :
- bifenox ( per amaranti ALS resistenti, abutilon, solano)
Fase fenologica: post-emergenza
-Imazamox ( ALS x dicotiledoni e graminacee )
-Tifensulfuon ( ALS x dicotiledoni)
-Bentazone ( per dicotiledoni poco sviluppate)
-Clomazone ( in miscela ad altri dicotiledonicidi per migliorare il controllo di abutilon)
Per il controllo delle sole infestanti graminaceee si può utilizzare( ACCasi) :
- Ciclossidim o
- Cletodim o
- Quizalofop-etile isomero D o
- Quizalofop-p-etile o
- Propaquizafop
Comunicato 18 |
Fase fenologica: emergenza - 3° foglia trilobata |
Comunicato del 13 giugno |
DISERBO
PRE-EMERGENZA.
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare :
₋ Flufenacet oppure S-metalachlor oppure Pethoxamide x graminacee e dicotiledoni
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Clomazone( graminacee, chenopodio, solano, abutilon)
₋ Oxadiazon ( solano e altre dicotiledoni )
- Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
- Bifenox ( amaranto, solano, abutilon)
Per un più ampio spettro d' azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole
( es- Pendimetalin+Clomazone + Metribuzin o Metribuzin +Flufenacet+ Pendimetalin ).
Fase fenologica: post-emergenza precoce ( infestanti non oltre 2-4 foglie vere)
Erbicidi con attività fogliare e residuale :
- bifenox ( per amaranti ALS resistenti, abutilon, solano)
Fase fenologica: post-emergenza
-Imazamox ( ALS x dicotiledoni e graminacee )
-Tifensulfuon ( ALS x dicotiledoni)
-Bentazone ( per dicotiledoni poco sviluppate)
-Clomazone ( in miscela ad altri dicotiledonicidi per migliorare il controllo di abutilon)
Per il controllo delle sole infestanti graminaceee si può utilizzare( ACCasi) :
- Ciclossidim o
- Cletodim o
- Quizalofop-etile isomero D o
- Quizalofop-p-etile o
- Propaquizafop
Comunicato 17 |
Fase fenologica: emergenza - 3°foglia trilobata |
Comunicato del 06 giugno |
DISERBO
PRE-EMERGENZA.
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare :
₋ Flufenacet oppure S-metalachlor oppure Pethoxamide x graminacee e dicotiledoni
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Clomazone( graminacee, chenopodio, solano, abutilon)
₋ Oxadiazon ( solano e altre dicotiledoni )
- Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
- Bifenox ( amaranto, solano, abutilon)
Per un più ampio spettro d' azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole
( es- Pendimetalin+Clomazone + Metribuzin o Metribuzin +Flufenacet+ Pendimetalin ).
Fase fenologica: post-emergenza precoce ( infestanti non oltre 2-4 foglie vere)
Erbicidi con attività fogliare e residuale :
- bifenox ( per amaranti ALS resistenti, abutilon, solano)
Fase fenologica: post-emergenza
-Imazamox ( ALS x dicotiledoni e graminacee )
-Tifensulfuon ( ALS x dicotiledoni)
-Bentazone ( per dicotiledoni poco sviluppate)
-Clomazone ( in miscela ad altri dicotiledonicidi per migliorare il controllo di abutilon)
Per il controllo delle sole infestanti graminaceee si può utilizzare( ACCasi) :
- Ciclossidim o
- Cletodim o
- Quizalofop-etile isomero D o
- Quizalofop-p-etile o
- Propaquizafop
Comunicato 16 |
Fase fenologica: presemina |
Comunicato del 30 maggio |
DISERBO
PRE-SEMINA.
Per infestanti già emerse : Glifosate ( attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree)
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare in alternativa al posizionamento in pre-emergenza ( DEROGA DEL 10 APRILE) :
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
PRE-EMERGENZA.
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare :
₋ Flufenacet oppure S-metalachlor oppure Pethoxamide x graminacee e dicotiledoni
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Clomazone( graminacee, chenopodio, solano, abutilon)
₋ Oxadiazon ( solano e altre dicotiledoni )
- Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
- Bifenox ( amaranto, solano, abutilon)
Per un più ampio spettro d' azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole
( es- Pendimetalin+Clomazone + Metribuzin o Metribuzin +Flufenacet+ Pendimetalin ).
Fase fenologica: post-emergenza precoce ( infestanti non oltre 2-4 foglie vere)
Erbicidi con attività fogliare e residuale :
- bifenox ( per amaranti ALS resistenti, abutilon, solano)
Fase fenologica: post-emergenza
-Imazamox ( ALS x dicotiledoni e graminacee )
-Tifensulfuon ( ALS x dicotiledoni)
-Bentazone ( per dicotiledoni poco sviluppate)
-Clomazone ( in miscela ad altri dicotiledonicidi per migliorare il controllo di abutilon)
Per il controllo delle sole infestanti graminaceee si può utilizzare( ACCasi) :
- Ciclossidim o
- Cletodim o
- Quizalofop-etile isomero D o
- Quizalofop-p-etile o
- Propaquizafop
Comunicato 15 |
Fase fenologica: presemina |
Comunicato del 23 maggio |
DISERBO
PRE-SEMINA.
Per infestanti già emerse : Glifosate ( attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree)
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare in alternativa al posizionamento in pre-emergenza ( DEROGA DEL 10 APRILE) :
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
PRE-EMERGENZA.
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare :
₋ Flufenacet oppure S-metalachlor oppure Pethoxamide x graminacee e dicotiledoni
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Clomazone( graminacee, chenopodio, solano, abutilon)
₋ Oxadiazon ( solano e altre dicotiledoni )
- Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
- Bifenox ( amaranto, solano, abutilon)
Per un più ampio spettro d' azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole
( es- Pendimetalin+Clomazone + Metribuzin o Metribuzin +Flufenacet+ Pendimetalin ).
Fase fenologica: post-emergenza precoce ( infestanti non oltre 2-4 foglie vere)
Erbicidi con attività fogliare e residuale :
- bifenox ( per amaranti ALS resistenti, abutilon, solano)
Fase fenologica: post-emergenza
-Imazamox ( ALS x dicotiledoni e graminacee )
-Tifensulfuon ( ALS x dicotiledoni)
-Bentazone ( per dicotiledoni poco sviluppate)
-Clomazone ( in miscela ad altri dicotiledonicidi per migliorare il controllo di abutilon)
Per il controllo delle sole infestanti graminaceee si può utilizzare( ACCasi) :
- Ciclossidim o
- Cletodim o
- Quizalofop-etile isomero D o
- Quizalofop-p-etile o
- Propaquizafop
Comunicato 14 |
Fase fenologica: presemina |
Comunicato del 16 maggio |
DISERBO
PRE-SEMINA.
Per infestanti già emerse : Glifosate( attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree)
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare in alternativa al posizionamento in pre-emergenza ( DEROGA DEL 10 APRILE) :
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
PRE-EMERGENZA.
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare :
₋ Flufenacet oppure S-metalachlor oppure Pethoxamide x graminacee e dicotiledoni
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Clomazone( graminacee, chenopodio, solano, abutilon)
₋ Oxadiazon ( solano e altre dicotiledoni )
- Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
- Bifenox ( amaranto, solano, abutilon)
Per un più ampio spettro d' azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole
( es- Pendimetalin+Clomazone + Metribuzin o Metribuzin +Flufenacet+ Pendimetalin ).
Fase fenologica: post-emergenza precoce ( infestanti non oltre 2-4 foglie vere)
Erbicidi con attività fogliare e residuale :
- bifenox ( per amaranti ALS resistenti, abutilon, solano)
Fase fenologica: post-emergenza
-Imazamox ( ALS x dicotiledoni e graminacee )
-Tifensulfuon ( ALS x dicotiledoni)
-Bentazone ( per dicotiledoni poco sviluppate)
-Clomazone ( in miscela ad altri dicotiledonicidi per migliorare il controllo di abutilon)
Per il controllo delle sole infestanti graminaceee si può utilizzare( ACCasi) :
- Ciclossidim o
- Cletodim o
- Quizalofop-etile isomero D o
- Quizalofop-p-etile o
- Propaquizafop
Comunicato 13 |
Fase fenologica: presemina |
Comunicato del 09 maggio |
DISERBO
PRE-SEMINA.
Per infestanti già emerse : Glifosate ( attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree)
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare in alternativa al posizionamento in pre-emergenza ( DEROGA DEL 10 APRILE) :
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
PRE-EMERGENZA.
Per contenere l' emergenza di infestanti annuali in questa fase si può applicare :
₋ Flufenacet oppure S-metalachlor oppure Pethoxamide x graminacee e dicotiledoni
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano,poligonacee,cuscuta, graminacee)
₋ Clomazone( graminacee, chenopodio, solano, abutilon)
₋ Oxadiazon ( solano e altre dicotiledoni )
- Metribuzin (amaranto, chenopodio,portulaca)
- Bifenox ( amaranto, solano, abutilon)
Per un più ampio spettro d' azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole
( es- Pendimetalin+Clomazone + Metribuzin o Metribuzin +Flufenacet+ Pendimetalin ).
Fase fenologica: post-emergenza precoce ( infestanti non oltre 2-4 foglie vere)
Erbicidi con attività fogliare e residuale :
- bifenox ( per amaranti ALS resistenti, abutilon, solano)
Fase fenologica: post-emergenza
-Imazamox ( ALS x dicotiledoni e graminacee )
-Tifensulfuon ( ALS x dicotiledoni)
-Bentazone ( per dicotiledoni poco sviluppate)
-Clomazone ( in miscela ad altri dicotiledonicidi per migliorare il controllo di abutilon)
Per il controllo delle sole infestanti graminaceee si può utilizzare( ACCasi) :
- Ciclossidim o
- Cletodim o
- Quizalofop-etile isomero D o
- Quizalofop-p-etile o
- Propaquizafop