Piante ornamentali

pino.jpg

 

Piante ornamentali

Precedenti comunicati

 

Comunicato 29           
                                                                            
Comunicato del 03 ottobre

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Le generazioni sono ormai accavallate . E’ possibile rilevare tutti gli stadi di sviluppo dell’insetto. Mantenere monitorata la vegetazione.


Comunicato 28           
                                                                            
Comunicato del 19 settembre

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Le generazioni sono ormai accavallate . E’ possibile rilevare tutti gli stadi di sviluppo dell’insetto. Mantenere monitorata la vegetazione.


Comunicato 27           
                                                                            
Comunicato del 05 settembre
BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Le generazioni sono ormai accavallate . E’ possibile rilevare tutti gli stadi di sviluppo dell’insetto. Mantenere monitorata la vegetazione.


Comunicato 26           
                                                                            
Comunicato del 22 agosto

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Le generazioni sono ormai accavallate . E’ possibile rilevare tutti gli stadi di sviluppo dell’insetto. Mantenere monitorata la vegetazione.


Comunicato 25           
                                                                            
Comunicato del 08 agosto

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Le generazioni sono ormai accavallate . E’ possibile rilevare tutti gli stadi di sviluppo dell’insetto. Mantenere monitorata la vegetazione.

IPPOCASTANO

CAMERARIA 
Sono attualmente presenti tutti gli stadi dell’insetto. Si registrano in alcuni casi danni consistenti con defogliazioni

OLMO

GRAFIOSI si segnala un’evidente recrudescenza della malattia con comparsa di esemplari completamente disseccati La sintomatologia è particolarmente evidente su esemplari spontanei e lungo i bordi stradali.

VARIE ESSENZE

METCALFA

si segnala la presenza .


Comunicato 24           
                                                                            
Comunicato del 01 agosto

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Le generazioni sono ormai accavallate . E’ possibile rilevare tutti gli stadi di sviluppo dell’insetto. Mantenere monitorata la vegetazione.

IPPOCASTANO

CAMERARIA 
Sono attualmente presenti tutti gli stadi dell’insetto. Si registrano in alcuni casi danni consistenti con defogliazioni

OLMO

GRAFIOSI si segnala un’evidente recrudescenza della malattia con comparsa di esemplari completamente disseccati La sintomatologia è particolarmente evidente su esemplari spontanei e lungo i bordi stradali.

VARIE ESSENZE

METCALFA

si segnala la presenza .


Comunicato 23           
                                                                            
Comunicato del 18 luglio

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Sono comparse le nuove larve.

IPPOCASTANO

CAMERARIA 
Il volo è in corso

OLMO

GRAFIOSI si segnala un’evidente recrudescenza della malattia con comparsa di esemplari completamente disseccati La sintomatologia è particolarmente evidente su esemplari spontanei e lungo i bordi stradali.

VARIE ESSENZE

METCALFA si segnala la presenza di forme giovanili. In caso di forti infestazioni si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi


Comunicato 22            
                                                                            
Comunicato del 11 luglio

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Sono comparse le nuove larve.

IPPOCASTANO

CAMERARIA 
Il volo è in corso

OLMO

GRAFIOSI si segnala un’evidente recrudescenza della malattia con comparsa di esemplari completamente disseccati La sintomatologia è particolarmente evidente su esemplari spontanei e lungo i bordi stradali.

VARIE ESSENZE

METCALFA si segnala la presenza di forme giovanili. In caso di forti infestazioni si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi


Comunicato 21            
                                                                            
Comunicato del 04 luglio

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Sono comparse le nuove larve.

IPPOCASTANO

CAMERARIA 
Il volo è in corso

OLMO

GRAFIOSI si segnala un’evidente recrudescenza della malattia con comparsa di esemplari completamente disseccati La sintomatologia è particolarmente evidente su esemplari spontanei e lungo i bordi stradali.

VARIE ESSENZE

METCALFA si segnala la presenza di forme giovanili. In caso di forti infestazioni si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi


 

Comunicato 20            
                                                                            
Comunicato del 27 giugno


BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Sono comparse le nuove larve.

IPPOCASTANO

CAMERARIA 
Il volo è in corso

OLMO

GRAFIOSI si segnala un’evidente recrudescenza della malattia con comparsa di esemplari completamente disseccati La sintomatologia è particolarmente evidente su esemplari spontanei e lungo i bordi stradali.

VARIE ESSENZE

METCALFA si segnala la presenza di forme giovanili. In caso di forti infestazioni si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi


 

Comunicato 19            
                                                                            
Comunicato del 20 giugno

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Volo degli adulti. Verificare la comparsa di nuove larve.

IPPOCASTANO

CAMERARIA 
Si rileva la presenza prevalente di crisalidi. In alcune zone il volo è debolmente iniziato..

LEGUMINOSE

 PSILLA DELLE LEGUMINOSE si segnala la presenza dell’insetto con conseguente produzione di melata si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi per evitare l’instaurarsi di fumaggini su foglia o imbrattamenti di arredi


Comunicato 18            
                                                                            
Comunicato del 13 giugno

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Volo degli adulti. Verificare la comparsa di nuove larve.

IPPOCASTANO

CAMERARIA 
Si rileva la presenza prevalente di crisalidi. In alcune zone il volo è debolmente iniziato..

LEGUMINOSE

 PSILLA DELLE LEGUMINOSE si segnala la presenza dell’insetto con conseguente produzione di melata si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi per evitare l’instaurarsi di fumaggini su foglia o imbrattamenti di arredi


Comunicato 17            
                                                                            
Comunicato del 06 giugno

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Volo degli adulti. Verificare la comparsa di nuove larve.

IPPOCASTANO

CAMERARIA  il volo degli adulti non è ancora iniziato. Si segnala la presenza di mine fogliari nella norma.

 OLMO

 AROCATUS presenza di adulti

 LEGUMINOSE

 PSILLA DELLE LEGUMINOSE si segnala la presenza dell’insetto con conseguente produzione di melata si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi per evitare l’instaurarsi di fumaggini su foglia o imbrattamenti di arredi


Comunicato 16            
                                                                            
Comunicato del 30 maggio


BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Al momento si registra un forte calo di larve. E’ atteso il volo degli adulti di prima generazione che sporadicamente potrebbero già manifestarsi.

IPPOCASTANO

CAMERARIA  il volo degli adulti non è ancora iniziato. Si segnala la presenza di mine fogliari nella norma.

OLMO

AROCATUS si segnala la presenza di ninfe

LEGUMINOSE

PSILLA DELLE LEGUMINOSE si segnala la presenza dell’insetto con conseguente produzione di melata si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi per evitare l’instaurarsi di fumaggini su foglia o imbrattamenti di arredi


Comunicato 15            
                                                                            
Comunicato del 23 maggio

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Mantenere monitorata la vegetazione in quanto le larve svernanti sono in piena attività trofica. Si consiglia d’intervenire tempestivamente al fine di contenere i danni.

IPPOCASTANO

CAMERARIA

Continuano i voli della prima generazione. Si segnala la comparsa delle prime mine fogliari. Al momento non è possibile eseguire trattamenti in quanto le piante sono in fioritura

FRASSINO

TENTREDINE

Si segnala la presenza di larve in alcune parti della provincia. Si consiglia di tenere monitorate le piante ed eventualmente intervenire tempestivamente

OLMO

AROCATUS

Si segnala la presenza di neanidi al momento non sono previsti trattamenti

LEGUMINOSE

PSILLA

si segnala la presenza dell’insetto con conseguente produzione di melata si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi per evitare l’instaurarsi di fumaggini su foglia o imbrattamenti di arredi


Comunicato 14            
                                                                            
Comunicato del 16 maggio

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Mantenere monitorata la vegetazione in quanto le larve svernanti sono in piena attività trofica. Si consiglia d’intervenire tempestivamente al fine di contenere i danni.

IPPOCASTANO

CAMERARIA

Continuano i voli della prima generazione. Si segnala la comparsa delle prime mine fogliari. Al momento non è possibile eseguire trattamenti in quanto le piante sono in fioritura

FRASSINO

TENTREDINE

Si segnala la presenza di larve in alcune parti della provincia. Si consiglia di tenere monitorate le piante ed eventualmente intervenire tempestivamente

OLMO

AROCATUS

Si segnala la presenza di neanidi al moment non sono previsti trattamenti

LEGUMINOSE

PSILLA

si segnala la presenza dell’insetto con conseguente produzione di melata si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi per evitare l’instaurarsi di fumaggini su foglia o imbrattamenti di arredi


 

Comunicato 13                                                                                          
Comunicato del 09 maggio

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Mantenere monitorata la vegetazione in quanto le larve svernanti sono in piena attività trofica. Si consiglia d’intervenire tempestivamente al fine di contenere i danni.

IPPOCASTANO

CAMERARIA

Continuano i voli della prima generazione. Si segnala la comparsa delle prime mine fogliari. Al momento non è possibile eseguire trattamenti in quanto le piante sono in fioritura

FRASSINO

TENTREDINE

Si segnala la presenza di larve in alcune parti della provincia. Si consiglia di tenere monitorate le piante ed eventualmente intervenire tempestivamente

OLMO

AROCATUS

Si segnala la presenza di neanidi al momento non sono previsti trattamenti

LEGUMINOSE

PSILLA 

si segnala la presenza dell’insetto con conseguente produzione di melata si consiglia d’intervenire con lavaggi a base di tensioattivi per evitare l’instaurarsi di fumaggini su foglia o imbrattamenti di arredi


 

Comunicato 12                                                                                    
  Comunicato del 02 maggio

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Mantenere monitorata la vegetazione in quanto le larve svernanti sono in piena attività trofica. Si consiglia d’intervenire tempestivamente al fine di contenere i danni.

IPPOCASTANO

CAMERARIA

Continuano i voli della prima generazione. Si segnala la comparsa delle prime mine fogliari. Al momento non è possibile eseguire trattamenti in quanto le piante sono in fioritura

FRASSINO

TENTREDINE

Si segnala la presenza di larve in alcune parti della provincia. Si consiglia di tenere monitorate le piante ed eventualmente intervenire tempestivamente

OLMO

AROCATUS

Si segnala la presenza di neanidi al momento non sono previsti trattamenti


Comunicato 11                                                                                        
Comunicato del 24 aprile

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Si consiglia di mantenere monitorata la vegetazione in quanto le larve svernanti potrebbero iniziare l’attività trofica. Si consiglia d’intervenire tempestivamente al fine di contenere i danni facendo attenzione alla possibile fioritura del bosso.

IPPOCASTANO

CAMERARIA  sono iniziati i voli della prima generazione, non si registrano danni a carico delle foglie. Al momento non è possibile eseguire trattamenti in quanto le piante sono in fioritura.


Comunicato 10                                                                                        
Comunicato del 18 aprile

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Si consiglia di mantenere monitorata la vegetazione in quanto le larve svernanti potrebbero iniziare l’attività trofica. Si consiglia d’intervenire tempestivamente al fine di contenere i danni facendo attenzione alla possibile fioritura del bosso.

IPPOCASTANO

CAMERARIA  sono iniziati i voli della prima generazione, non si registrano danni a carico delle foglie. Al momento non è possibile eseguire trattamenti in quanto le piante sono in fioritura.


Comunicato 09                                                                                        
Comunicato del 11 aprile

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Si consiglia di mantenere monitorata la vegetazione in quanto le larve svernanti potrebbero iniziare l’attività trofica. Si consiglia d’intervenire tempestivamente al fine di contenere i danni facendo attenzione alla possibile fioritura del bosso.

IPPOCASTANO

CAMERARIA  sono iniziati i voli della prima generazione, non si registrano danni a carico delle foglie. Al momento non è possibile eseguire trattamenti in quanto le piante sono in fioritura.


Comunicato 08                                                                                        
Comunicato del 04 aprile

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Iniziare il monitoraggio per rilevare la presenza delle infestazioni. Con l’innalzamento delle temperature è possibile che le larve svernanti nascoste tra la vegetazione inizino la loro attività trofica. In questo momento non è possibile fare interventi in quanto le piante sono in fioritura.


Comunicato 07                                                                                         
Comunicato del 28 marzo

PINO

PROCESSIONARIA

In seguito delle temperature relativamente elevate registrate nelle ultime giornate, sono state avvistate le processioni delle larve dell’insetto in differenti zone della provincia.

Al momento la rimozione meccanica dei nidi può avere un’efficacia tecnica solo laddove gli stessi siano ancora popolati. Si consiglia comunque di proceder con le operazioni nelle ore più fredde della giornata, quando le larve saranno, con maggiore probabilità, all’interno degli stessi.

Nel caso non fosse possibile procedere all’asportazione meccanica dei nidi si consiglia di procedere all’installazione di trappole a meccaniche a collare, al fine di contenere possibili rischi per la popolazione.

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Iniziare il monitoraggio per rilevare la presenza delle infestazioni. Con l’innalzamento delle temperature è possibile che le larve svernanti nascoste tra la vegetazione inizino la loro attività trofica. In questo momento non è possibile fare interventi in quanto le piante sono in fioritura.


Comunicato 06                                                                                         
Comunicato del 21 marzo
PINO

PROCESSIONARIA

In seguito delle temperature relativamente elevate registrate nelle ultime giornate, sono state avvistate le processioni delle larve dell’insetto in differenti zone della provincia.

Al momento la rimozione meccanica dei nidi può avere un’efficacia tecnica solo laddove gli stessi siano ancora popolati. Si consiglia comunque di proceder con le operazioni nelle ore più fredde della giornata, quando le larve saranno, con maggiore probabilità, all’interno degli stessi.

Nel caso non fosse possibile procedere all’asportazione meccanica dei nidi si consiglia di procedere all’installazione di trappole a meccaniche a collare, al fine di contenere possibili rischi per la popolazione.

BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Iniziare il monitoraggio per rilevare la presenza delle infestazioni. Con l’innalzamento delle temperature è possibile che le larve svernanti nascoste tra la vegetazione inizino la loro attività trofica. In questo momento non è possibile fare interventi in quanto le piante sono in fioritura.


Comunicato 05                                                                                         
Comunicato del 14 marzo

PINO

PROCESSIONARIA

In seguito delle temperature  relativamente elevate registrate nelle ultime giornate, sono state avvistate le prime processioni delle larve dell’insetto in differenti zone della provincia.

Al momento la rimozione meccanica dei nidi può avere un’efficacia tecnica solo laddove gli stessi siano ancora popolati. Si consiglia comunque di proceder con le operazioni nelle ore più fredde della giornata, quando le larve saranno, con maggiore probabilità, all’interno degli stessi.

Nel caso non fosse possibile procedere all’asportazione meccanica dei nidi si consiglia di procedere all’installazione di trappole a meccaniche a collare, al fine di contenere possibili rischi per la popolazione.


Comunicato 04                                                                                         
Comunicato del 07 marzo

PINO

PROCESSIONARIA

In seguito delle temperature  relativamente elevate registrate nelle ultime giornate, sono state avvistate le prime processioni delle larve dell’insetto in differenti zone della provincia.

Al momento la rimozione meccanica dei nidi può avere un’efficacia tecnica solo laddove gli stessi siano ancora popolati. Si consiglia comunque di proceder con le operazioni nelle ore più fredde della giornata, quando le larve saranno, con maggiore probabilità, all’interno degli stessi.

Nel caso non fosse possibile procedere all’asportazione meccanica dei nidi si consiglia di procedere all’installazione di trappole a meccaniche a collare, al fine di contenere possibili rischi per la popolazione.


Comunicato 03                                                                                         
Comunicato del 27 febbraio 

PINO

PROCESSIONARIA

In questo periodo è necessario rimuovere i nidi invernali. Attenzione al  rialzo delle temperature che potrebbero dare inizio alle processioni delle larve.

Nel caso non fosse possibile procedere all’asportazione dei nidi ricorrere a trappole meccaniche a collare.


Comunicato 02                                                                                         
Comunicato del 21 febbraio 

PINO

PROCESSIONARIA

In questo periodo è necessario rimuovere i nidi invernali. Attenzione al  rialzo delle temperature che potrebbero dare inizio alle processioni delle larve.

Nel caso non fosse possibile procedere all’asportazione dei nidi ricorrere a trappole meccaniche a collare.


 

Torna all'elenco delle colture

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…