|
|
Precedenti comunicati |
Comunicato 20 | Fase: |
Comunicato del 27 giugno |
DIFESA
Al momento non è necessario nessun intervento
Comunicato 19 | Fase: |
Comunicato del 20 giugno |
DIFESA
Al momento non è necessario nessun intervento
Comunicato 18 | Fase: |
Comunicato del 13 giugno |
DIFESA
Al momento non è necessario nessun intervento
Comunicato 17 | Fase: |
Comunicato del 06 giugno |
DIFESA
Al momento non è necessario nessun intervento
Comunicato 16 | Fase: |
Comunicato del 30 maggio |
DIFESA
Al momento non è necessario nessun intervento
Comunicato 15 | Fase: |
Comunicato del 23 maggio |
DIFESA
Al momento non è necessario nessun intervento
Comunicato 14 | Fase: |
Comunicato del 16 maggio |
DIFESA
Al momento non è necessario nessun intervento
Comunicato 13 | Fase: semina-emergenza nuovi impianti |
Comunicato del 09 maggio |
DIFESA
APION FITONOMO sono segnalate le prime presenze
FITODECTA segnalate presenze sui nuovi impianti
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 12 | Fase: semina-emergenza nuovi impianti |
Comunicato del 02 maggio |
DIFESA
APION FITONOMO sono segnalate le prime presenze
FITODECTA segnalate presenze sui nuovi impianti
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 11 | Fase: semina-emergenza nuovi impianti |
Comunicato del 24 aprile |
DIFESA
APION FITONOMO sono segnalate le prime presenze
FITODECTA segnalate presenze sui nuovi impianti
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 10 | Fase: semina-emergenza nuovi impianti |
Comunicato del 18 aprile |
DIFESA
APION FITONOMO sono segnalate le prime presenze
FITODECTA segnalate presenze sui nuovi impianti
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 09 | Fase: semina-emergenza nuovi impianti |
Comunicato del 11 aprile |
DIFESA
APION FITONOMO sono segnalate le prime presenze
FITODECTA segnalate presenze sui nuovi impianti
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 08 | Fase: semina-emergenza nuovi impianti |
Comunicato del 04 aprile |
DIFESA
APION FITONOMO sono segnalate le prime presenze
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 07 | Fase: semina-emergenza nuovi impianti |
Comunicato del 28 marzo |
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 06 | Fase: semina-emergenza nuovi impianti |
Comunicato del 21 marzo |
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 05 | Fase: semina-emergenza nuovi impianti |
Comunicato del 14 marzo |
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 04 | Fase: semina nuovi impianti |
Comunicato del 07 marzo |
DISERBO
Erba medica nuovo impianto
PRE SEMINAGLIFOSATE: attenersi al limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree
Erba medica in produzione
Alla ripresa vegetativa utilizzare
₋ THIFENSULFURON –METILE x Romici, Crucifere e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C).
₋ 2.4 DB x Romici, e altre Dicotiledoni con l’avvertenza di trattare in giornate con temperature miti ( almeno 10° C e non oltre 22 °C).
₋ QUIZALOFOP-P-ETILE oppure QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D oppure PROPAQUIZAFOP oppure CLETODIM per il controllo di infestanti graminacee
Comunicato 03 | Fase: semina nuovi impianti |
Comunicato del 27 febbraio |
Comunicato 02 | Fase: semina nuovi impianti |
Comunicato del 21 febbraio |
Torna all'elenco delle colture