Bollettino di difesa antiperonosporica della vite N° 10
Si consiglia di intervenire:· il 23-24 giugno p.v.
· con un prodotto di copertura scelto tra quelli compresi nei sottogruppi A2 (rameici) e A3 (moderni), manifesto verde
· oidio: aggiungere zolfo.
Perché
Le previsioni meteorologiche segnalano instabilità per la prossima settimana con possibilità di locali temporali dal pomeriggio di lunedì.
Il trattamento consigliato per il 23-24 giugno con prodotti di copertura dei sottogruppi A2 e A3 (quali rameici o la miscela zoxamide + rame) permetterà di:
· mantenere la protezione della vegetazione senza soluzione di continuità, necessaria proprio per contrastare la diffusione delle infezioni secondarie
· rinnovare la copertura dei grappoli in via di sviluppo.
I turni serrati d'intervento si giustificano ancora con l'elevata pressione della malattia, anche se in calo, la presenza in campo d'infezioni secondarie ancora attive e la delicata fase fenologica di accrescimento del grappolo.
Per la difesa antioidica aggiungere prodotti a base di zolfo, utilizzando dosaggi adeguati all'aumento del rischio di questo periodo, dovuto alle condizioni meteorologiche favorevoli e alla fase fenologica particolarmente suscettibile alla malattia. Infatti, in quest'ultima settimana, nei campi spia non trattati con antioidici è iniziata la fase epidemica del mal bianco con l'avvio della diffusione sul grappolo.
È utile, in condizioni di intenso rigoglio della chioma, provvedere prima di un trattamento all'esecuzione della cimatura per migliorare la penetrazione della miscela fitoiatrica all'interno della vegetazione.
Reggio Emilia, 20 giugno 2013
- Bollettino antiperonosporico n. 13
- Bollettino antiperonosporico n. 12
- Bollettino antiperonosporico n. 11
- Bollettino antiperonosporico n. 9
- Bollettino antiperonosporico n. 8
- Bollettino antiperonosporico n. 7
- Bollettino antiperonosporico n. 6
- Bollettino antiperonosporico n. 5
- Bollettino antiperonosporico n. 4
- Bollettino antiperonosporico n. 3
- Bollettino antiperonosporico n. 2
- Bollettino antiperonosporico n. 1