Bollettino di difesa antiperonosporica della vite N° 9
Si consiglia di intervenire:
· il 17-18 giugno p.v.
· con prodotti di copertura compresi nei sottogruppi A2 (rameici) e A3 (moderni), manifesto verde
· oidio: aggiungere zolfo.
Perché
Sebbene il caldo dell'ultimo periodo abbia di molto rallentato le sporulazioni delle infezioni secondarie queste comunque continuano a diffondersi.
Le previsioni meteorologiche segnalano bel tempo con temperature massime intorno ai 30°C fino a martedì (il che ci aiuterà non poco!) con successiva possibilità di temporali da mercoledì prossimo.
Il trattamento consigliato per il 17-18 giugno con prodotti di copertura dei sottogruppi A2 e A3 (quali rameici o la miscela zoxamide + rame) permetterà di:
· continuare la protezione della vegetazione senza soluzione di continuità, necessaria proprio per contrastare la diffusione delle infezioni secondarie
· proteggere i grappoli appena formatisi, iniziando anche a depositare su di essi rame.
I turni serrati d'intervento si giustificano ancora con l'elevata pressione della malattia, la presenza in campo d'infezioni secondarie e la delicata fase fenologica di accrescimento del grappolo. Solo in seguito, dopo aver ben coperto il grappolo con rame e permanendo condizioni meteorologiche favorevoli, potremo allentare la difesa e tornare a turni biologici d'intervento, con eventuali trattamenti prima della pioggia.
È utile, in condizioni di intenso rigoglio della chioma, provvedere prima di un trattamento all'esecuzione della cimatura per migliorare la penetrazione della miscela fitoiatrica all'interno della vegetazione.
Per la difesa antioidica utilizzare prodotti a base di zolfo, utilizzando adeguati dosaggi.
Reggio Emilia, 14 giugno 2013
- Bollettino antiperonosporico n. 13
- Bollettino antiperonosporico n. 12
- Bollettino antiperonosporico n. 11
- Bollettino antiperonosporico n. 10
- Bollettino antiperonosporico n. 8
- Bollettino antiperonosporico n. 7
- Bollettino antiperonosporico n. 6
- Bollettino antiperonosporico n. 5
- Bollettino antiperonosporico n. 4
- Bollettino antiperonosporico n. 3
- Bollettino antiperonosporico n. 2
- Bollettino antiperonosporico n. 1