Bollettino di difesa antiperonosporica della vite n. 4
Si consiglia di intervenire:
· entro il 17 maggio p.v.
· con i prodotti elencati nel sottogruppo B4 (miscele varie con fosetil Al, manifesto blu) con modalità d'impiego preventiva a bassa dilavabilità
· oidio: aggiungere zolfo.
Perché
L'evasione delle potenziali infezioni primarie, proprio come prevista dal calendario Baldacci per le piogge che andavano dal 27 al 30 aprile, è stata intercettata tra ieri e l'altro ieri in diversi campi spia con intensità variabile da poche macchie a sintomi più estesi.
È consigliabile verificare nei propri campi l'efficacia della difesa finora attuata.
Invece, per le infezioni primarie dovute alle piogge sparse cadute tra il 2 e il 5 maggio u.s. l'evasione è prevista tra il 16 e il 20 maggio.
Le previsioni meteorologiche segnalano una forte perturbazione a partire da stanotte che interesserà tutto domani e sarà in esaurimento venerdì mattina. Inoltre è indicata parziale instabilità nei giorni a seguire.
Il trattamento con prodotti del sottogruppo B4 (a base di miscele a bassa dilavabilità con modalità d'impiego preventiva quali fluopicolide+fosetil Al; cymoxanil+fosetil Al+zoxamide; cymoxanil+fosetil Al+mancozeb;
fosetil Al+mancozeb; fosetil Al+rame) si caratterizza per essere assorbito e traslocato anche nella nuova vegetazione sempre più in rapido allungamento.
Il tempo di assorbimento del fosetil Al è di circa 5 ore.
L'intervento entro il 17 maggio con il medesimo gruppo, caratterizzato dalla presenza del fosetil Al, permetterà di avere quella continuità di copertura necessaria nella situazione attuale e rafforzare la protezione sul finire del periodo di persistenza garantito dal precedente trattamento (bollettino antiperonosporico numero 3).
Per la difesa antioidica si consiglia l'aggiunta di zolfo. Nella situazione attuale di rischio medio e il turno non eccessivamente lungo, lo zolfo (a dosi comunque non basse!) risulta sufficiente per contenere lo sviluppo della malattia.
Reggio Emilia, 15 maggio 2013
- Bollettino antiperonosporico n. 13
- Bollettino antiperonosporico n. 12
- Bollettino antiperonosporico n. 11
- Bollettino antiperonosporico n. 10
- Bollettino antiperonosporico n. 9
- Bollettino antiperonosporico n. 8
- Bollettino antiperonosporico n. 7
- Bollettino antiperonosporico n. 6
- Bollettino antiperonosporico n. 5
- Bollettino antiperonosporico n. 3
- Bollettino antiperonosporico n. 2
- Bollettino antiperonosporico n. 1