ULTIMI BOLLETTINI

 

Bollettino antiperonosporico n. 12

Bollettino di difesa antiperonosporica della vite N° 12


2141.jpg

 

Si consiglia di intervenire il 7-8 luglio p.v. con un prodotto di copertura scelto tra quelli compresi nel sottogruppo A2 (rameici), manifesto verde. Aggiungere zolfo come antioidico. 

Perché
Il precedente trattamento 
sta terminando la sua funzione protettiva e nel frattempo è cresciuta nuova vegetazione non protetta da alcun intervento. 
Le previsioni meteorologiche per la prossima settimana segnalano tempo instabile con possibili temporali pomeridiani a partire da lunedì.

Il trattamento consigliato da effettuare il 7 o 8 luglio con prodotti di copertura del sottogruppo A2 (rameici) permetterà di rinnovare la protezione della vegetazione dalle possibili future piogge, contrastare la diffusione delle infezioni secondarie e accumulare rame sui grappoli in accrescimento.

Per la difesa antioidica aggiungere prodotti a base di zolfo, utilizzando dosaggi adeguati all'aumento del rischio di questo periodo.

Prestare attenzione alla tignoletta (vedi nota specifica).


Reggio Emilia, 4 luglio 2013

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…