Vite: allerta BOTRITE!


VITE: ALLERTA BOTRITE!

temporale.jpg

Visti gli intensi fenomeni temporaleschi che hanno interessato la nostra provincia in questi giorni (da circa 50 a 150 millimetri complessivi variabili a seconda dBotrite_2022.jpgelle aree) consigliamo un intervento antibotritico da effettuare non appena possibile.

Si raccomanda di prestare attenzione ai tempi di carenza e si suggerisce, per le varietà precoci che verranno vendemmiate a breve, l’impiego di prodotti microbiologici attivi anche contro marciume acido.

Sarà inoltre importante arieggiare la chioma.

Al collegamento qui di seguito, l'elenco dei prodotti antibotritici impiegabili su vite previsti dalle linee guida del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia: ANTIBOTRITICI_2022.pdf

Reggio Emilia, venerdì 19 agosto 2022 ore12.00

ULTIM'ORA & NEWS

ABBRUCIAMENTI 2025 / 2026

Corso di qualifica per Arboricoltore

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.30 del 02 ottobre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 09/09

Diario del 09/09

  Settimana dal 01/09 al 012/09: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sui tr…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…