Prodotti fitosanitari: revoca autorizzazione


Prodotti fitosanitari: revoca autorizzazione

Revoca dei formulati contenenti oxadiazon:

revoca delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari a fare data dal 1 gennaio 2019. La commercializzazione nonché la vendita è consentita fino al 30 giugno 2019. L'utilizzo dei prodotti fitosanitari a base di questa sostanza attiva è consentito fino al 30 giugno 2020.

Revisione europea del rame:

la sostanza attiva è stata rinnovata per 7 anni fino al 31 dicembre 2025; sono autorizzati esclusivamente gli impieghi che comportano un'applicazione totale non superiore a 28 kg di rame per ettaro nell'arco di 7 anni. Gli Stati membri possono decidere di fissare un valore massimo di applicazione annuo non superiore a 4 kg/ha di rame.Il regolamento si applica a decorrere dal 1° gennaio 2019.  Dovranno essere riviste ed approvate tutte le etichette dei circa 300 formulati contenenti rame (da solo o in miscela) presenti sul mercato.

Revoca dei formulati contenenti quinoxifen:

revoca delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari entro il 27 giugno 2019. L'eventuale periodo di smaltimento scorte concesso dagli Stati membri dovrà essere il più breve possibile e comunque entro il 27 marzo 2020.

Revoca dei formulati contenenti propiconazolo:

revoca delle autorizzazioni entro il 19 giugno 2019. L'eventuale periodo di smaltimento scorte concesso dagli Stati membri dovrà essere il più breve possibile e comunque entro il 19 marzo 2020

Comunicato tiram:

la sostanza attiva non è stata rinnovata, l’utilizzo dei prodotti fitosanitari revocati, usati per l’applicazione sulle foglie, è consentito fino al 30 aprile 2019.

Comunicato fenamidone:

la sostanza attiva non è stata rinnovata, l’utilizzo dei prodotti fitosanitari revocati è consentito fino al 14 novembre 2019.

Revoca dei formulati contenenti glufosinate:

revoca delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari a fare data dal 1 agosto 2018. La commercializzazione nonché la vendita è consentita fino al 31 gennaio 2019. L'utilizzo dei prodotti fitosanitari a base di questa sostanza attiva è consentito fino al 31 luglio 2019.

Revoca dei formulati contenenti propineb:

revoca delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari a decorrere dal 22 giugno 2018. La commercializzazione nonché la vendita è consentita fino al 22 dicembre 2018. L'utilizzo dei prodotti fitosanitari a base di questa sostanza attiva è consentito fino al 22 giugno 2019.


 Documenti disponibili

 

Reggio Emilia 4 febbraio 2019

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…