Prescrizione movimentazione alveari


          PRESCRIZIONI MOVIMENTAZIONE ALVEARI


Con determina n. 3383 del 13/03/2018 è stato vietato lo spostamento degli alveari da zone contaminate da Colpo di Fuoco Batterico (Erwinia amylovora) a zone ufficialmente indenni (di sicurezza e protette), nel periodo 15 marzo – 30 giugno.

Per far decadere tale divieto, consentendo quindi lo spostamento, è necessaria l'adozione delle misure di quarantena elencate all'art.5 della determina, unitamente alla preventiva ed obbligatoria comunicazione al Servizio Veterinario della Unità Sanitaria Locale competente per il territorio ove ha sede l'apiario (in allegato alla determina), unitamente alla documentazione giustificativa dell'adozione delle suddette misure mediante l'utilizzo dell'apposito atto notorio.

Ulteriori informazioni e la modulistica sono reperibili sul sito della Regione Emilia-Romagna, clicca qui

 

         PDF_icona_PDF_small.png       Determina n. 3383 del 13/03/2018

         PDF_icona_PDF_small.png       Lettera di comunicazione

           Img._word.jpg        Dichiarazione sostitutiva di Atto notorio

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…