INCONTRO IN CAMPO
TIGNOLETTA DELLA VITE:
È IL MOMENTO DI MONITORARE I GRAPPOLI.
SAI RICONOSCERE LE UOVA?
In questi giorni le trappole collose a feromoni registrano il volo della seconda generazione di tignoletta dell’uva. Questo significa una potenziale rischio ovideposizione sugli acini verdi.
Per una razionale difesa insetticida è imprescindibile la conoscenza dell’intero ciclo biologico dell’insetto, ma anche saper riconoscere agevolmente le uova, il loro stadio di maturazione e quantificarne la presenza.
Mercoledì 20 giugno alle ore 9.30,
presso il vigneto di Piergiorgio Davoli, all’altezza del civico 2 di via Chiesa Trignano
nelle campagne di San Martino in Rio, noi tecnici del Fitosanitario parleremo a tutto tondo di tignoletta con uno speciale focus sulle uova di questo dannoso insetto.
Vi aspettiamo in vigneto.
Coordinate: 44°44'02.6"N 10°48'11.7"E (44.734056, 10.803246)
Per informazioni telefonate al Consorzio Provinciale di Reggio allo 0522.271380 o scrivete una mail a mirko.bacchiavini@gmail.com