TIGNOLETTA: È IL MOMENTO DI MONITORARE I GRAPPOLI. SAI RICONOSCERE LE UOVA?


INCONTRO IN CAMPO

TIGNOLETTA DELLA VITE:

È IL MOMENTO DI MONITORARE I GRAPPOLI.

SAI RICONOSCERE LE UOVA?

tignoletta_uovo_seconda_gen.jpgIn questi giorni le trappole collose a feromoni registrano il volo della seconda generazione di tignoletta dell’uva. Questo significa una potenziale rischio ovideposizione sugli acini verdi.

Per una razionale difesa insetticida è imprescindibile la conoscenza dell’intero ciclo biologico dell’insetto, ma anche saper riconoscere agevolmente le uova, il loro stadio di maturazione e quantificarne la presenza.


Mercoledì 20 giugno alle ore 9.30,

presso il vigneto di Piergiorgio Davoli, all’altezza del civico 2 di via Chiesa Trignano

nelle campagne di San Martino in Rio, noi tecnici del Fitosanitario parleremo a tutto tondo di tignoletta con uno speciale focus sulle uova di questo dannoso insetto.

Vi aspettiamo in vigneto.

Coordinate: 44°44'02.6"N 10°48'11.7"E (44.734056, 10.803246)

Per informazioni telefonate al Consorzio Provinciale di Reggio allo 0522.271380 o scrivete una mail a mirko.bacchiavini@gmail.com

 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…