Nota sull’evento grandinigeno del 25 aprile 2023

Nota sull’evento grandinigeno del 25 aprile 2023

Nel pomeriggio di ieri, la parte orientale della provincia è stata interessata da un violento temporale con grandine localizzata in alcune aree a nord di Reggio Emilia. Sono in corso le valutazioni sull’entità e i danni, che risultano essere localmente anche gravi.

La rete Fitoclimate ha registrato un’intensità della pioggia da 0 (nelle stazioni della parte occidentale e pedecollinare) fino ad un picco di circa 14 mm a Villa Argine.

In caso di danni ingenti valutare aziendalmente interventi volti alla disinfezione delle ferite.

Il temporale di ieri è da ritenersi, così come le piogge precedenti, preparatorio alla maturazione delle oospore. Fare attenzione ai prossimi comunicati per l’inizio della difesa antiperonosporica.

 

Reggio Emilia, 26 aprile 2023

 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…