CONCESSA UNA DEROGA INCREMENTALE PER IL QUANTITATIVO DI RAME IMPIEGABILE


CONCESSA UNA DEROGA INCREMENTALE PER IL QUANTITATIVO DI RAME IMPIEGABILE

Il 26 giugno il Servizio Fitosanitario Regionale ha concesso, nell’ambito delle norme tecniche di difesa fitosanitaria e diserbo contenute nei Disciplinari di produzione integrata della Regione Emilia-Romagna (Reg. UE n. 1698/05; n. 1305/13; n. 1308/2013; n. 1234/07, LLRR n. 28/98 e 28/99), una deroga valida per l'intero territorio regionale, per l’aumento del massimale di ione rame metallo di 3 kg/ha/anno per il controllo della peronospora su vite, fatte salve limitazioni d’uso di etichetta. In virtù di tale variazione, il quantitativo di ione rame massimo applicabile viene esteso a 9 kg/ha/anno.

Tale deroga è stata concessa in considerazione:

  • dell’andamento meteorologico di maggio e giugno, caratterizzato da frequenti piogge, spesso a carattere temporalesco che, oltre ad aver determinato un elevato sviluppo vegetativo delle piante rendendole più suscettibili alla peronospora, hanno favorito le infezioni rendendo necessari interventi con turni ravvicinati;
  • la presenza diffusa di peronospora rende ancora necessaria la protezione della coltura.

Reggio Emilia 04 luglio 2018

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…