Il 26 giugno il Servizio Fitosanitario Regionale ha concesso, nell’ambito delle norme tecniche di difesa fitosanitaria e diserbo contenute nei Disciplinari di produzione integrata della Regione Emilia-Romagna (Reg. UE n. 1698/05; n. 1305/13; n. 1308/2013; n. 1234/07, LLRR n. 28/98 e 28/99), una deroga valida per l'intero territorio regionale, per l’aumento del massimale di ione rame metallo di 3 kg/ha/anno per il controllo della peronospora su vite, fatte salve limitazioni d’uso di etichetta. In virtù di tale variazione, il quantitativo di ione rame massimo applicabile viene esteso a 9 kg/ha/anno.
Tale deroga è stata concessa in considerazione:
- dell’andamento meteorologico di maggio e giugno, caratterizzato da frequenti piogge, spesso a carattere temporalesco che, oltre ad aver determinato un elevato sviluppo vegetativo delle piante rendendole più suscettibili alla peronospora, hanno favorito le infezioni rendendo necessari interventi con turni ravvicinati;
- la presenza diffusa di peronospora rende ancora necessaria la protezione della coltura.
Reggio Emilia 04 luglio 2018