QUANDO IN FIORITURA LE CONDIZIONI METEREOLOGICHE SONO FAVOREVOLI ALLA BOTRITE
Nella campagna in corso, la prolungata bagnatura dei grappoli e della vegetazione ci induce a suggerire uno specifico trattamento antibotritico in questa fase.
Se durante la fioritura le condizioni climatiche sono favorevoli a Botrytis cinerea, è importante
prevenire l’insorgere delle infezioni latenti con adeguate strategie di controllo. I trattamenti in fioritura sono rilevanti per contenere tali infezioni e ridurre il potenziale di sporulazione sui residui fiorali.
Nel corso della fioritura il patogeno può infatti colonizzare in forma saprofitica le caliptre rimaste all’interno dei grappoli e causare infezioni delle bacche, che solitamente rimangono silenti per un certo periodo. In questa fase il micelio di Botrite rimane quiescente all’interno dei tessuti vegetali, senza causare sintomi evidenti. Queste infezioni possono evolvere in forma sintomatica dall’invaiatura in poi, dando origine alle tipiche bacche marcescenti, se le condizioni ambientali si ripresentano favorevoli allo sviluppo del patogeno.
Per approfondimenti consulta la banca dati dei prodotti antibotritici.