Emergenza Halyomorpha halys
A seguito dei primi rinvenimenti risalenti all’aprile dello scorso anno è iniziato uno specifico monitoraggio integrato a quello rivolto ai Rincoti miridi già in corso da numerosi anni.
L’attività svolta costantemente in alcuni siti della provincia ha mostrato per tutto lo scorso anno una ridotta presenza di individui.
Nel 2015, il monitoraggio già svolto mediante retino entomologico e frappage è stato integrato dall’impiego si specifiche trappole innescate con specifico feromone di aggregazione.
I primi ritrovamenti dell’anno risalgono alla prima settimana di aprile con presenze contenute fino alla metà di luglio, momento nel quale si è assistito ad un significativo incremento delle catture e delle segnalazioni.
In questa fase sono presenti adulti della precedente generazione e forme giovanili di varie età della seconda generazione.
Nell’ultimo periodo la specie è stata rinvenuta nei comuni di Reggio Emilia, Correggio, Fabbrico, San Martino in Rio, Luzzara.
I rinvenimenti in molti casi particolarmente numerosi sono stati individuati su fruttifere in fase di maturazione in particolare su pesco e pero con danni che soprattutto nel secondo caso sono perlopiù equiparabili a quelli arrecati occasionalmente da altre specie di Rincoti pentatomidi e miridi.
Attualmente i ritrovamenti su vite sono risultati sporadici con numero ridotto di individui pertanto senza che vi sia la necessità di specifici interventi di difesa, necessari invece in alcuni casi su frutticole per le quali sono state previste specifiche deroghe per le aziende aderenti ai Disciplinari di produzione integrata.
A seguito delle deroghe concesse il 28 e 29 luglio ripettivamente per l'esecuzione di un 5° intervento con Clorpirifos metile e un intervento con Etofenprox, è stata autorizzata una ulteriore deroga per l'esecuzione di un 2° intervento con Etofenprox e di un 2° intervento con Acetamiprid. In funzione di questa ulteriore deroga, in questa fase, si sconsiglia ulteriore impiego di Clorpirifos metile.
Per vedere il filmato "Montaggio trappole" clicca qui
Per avere maggiori informazioni sull'insetto clicca qui
Leggi il Volantino divulgativo SOS cimici