DANNI CAUSATI DA EVENTI GRANDINIGENI
Nella seconda parte della giornata di ieri (26 luglio) si è assistito, in alcune aree della provincia, a temporali con precipitazioni variabili, da assenti a 20-25 mm circa.
In alcune circoscritte zone della provincia, alla pioggia si è associata anche la grandine, la cui intensità è stata variabile da lieve a grave. I fenomeni grandinigeni si sono concentrati principalmente in pedecollina, non interessando le aree della bassa pianura.
Laddove si sono registrate precipitazioni oltre i 20 mm e/o eventi intensi e potenzialmente dannosi per i vigneti, è opportuno ripristinare la copertura rameica e/o intervenire con prodotti antibotritici, in funzione della gravità del danno.