A seguito degli aumenti generalizzati dei costi dell’energia e dei carburanti per autotrasporto, la convenzione tra Consorzio Fitosanitario e Iren Ambiente per la gestione dei rifiuti agricoli ha dovuto recepire questa tendenza con ricadute sui costi dei servizi offerti alle imprese agricole.
L’aggiornamento delle tariffe è in vigore dal 1° di gennaio 2023 e riguarda le sole imprese con sede nei comuni reggiani serviti da Iren Ambiente, vale a dire: Albinea, Bagnolo in Piano, Baiso, Bibbiano, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Campegine, Canossa, Carpineti, Casalgrande, Casina, Castellarano, Castelnovo di Sotto, Castelnovo ne' Monti, Cavriago, Correggio, Fabbrico, Gattatico, Montecchio Emilia, Quattro Castella, Reggio Emilia, Rio Saliceto, Rolo, Rubiera, San Martino in Rio, San Polo d'Enza, Sant'Ilario d'Enza, Scandiano, Toano, Ventasso, Vetto, Vezzano sul Crostolo, Viano, Villa Minozzo.
Per le aziende agricole con sede negli otto comuni della Bassa reggiana serviti da S.A.Ba.R. nel 2023 non sono previste variazioni dei costi.
COSTI IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2023 PER I SERVIZI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI AGRICOLI EFFETTUATI DA IREN AMBIENTE NELL’AMBITO DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA |
|||
SERVIZIO | TIPOLOGIA DI RIFIUTO |
IMPORTO IVA esclusa |
NOTE |
Raccolta presso la sede dell’azienda agricola con autocarro dotato di ragno | Grandi volumi di plastiche agricole, es.: reti per l’imballo di paglia e foraggi, teli per serre e pacciamature, manichette per l’irrigazione, ecc. (CER 02.01.04) | 440 € | Max 15 metri cubi in cumulo |
Raccolta presso la sede dell’azienda agricola con automezzo a sponda mobile | Piccoli volumi di plastiche: shelter (tubex) e manichette per l’irrigazione (CER 02.01.04) | 185 € | Max 4 metri cubi complessivi inseriti in big-bag |
Raccolta presso la sede dell’azienda agricola con automezzo a sponda mobile | Contenitori di agrofarmaci vuoti e bonificati (CER 15.01.06) | 55 € | Max 4 metri cubi complessivi inseriti in big-bag |
Contenitori di medicinali veterinari vuoti e non bonificati, sacchi fertilizzanti sporchi, contenitori di agrofarmaci non bonificati (CER 15.01.10*) | 55 € | inseriti in sacchi generici | |
Olio minerale esausto per motore (CER 13.02.08*) | 55 € | in contenitori a perdere | |
Agrofarmaci scaduti e residui agrochimici non più utilizzabili (CER 02.01.08*) | 55 € | inseriti in sacchi generici | |
Indumenti, mascherine e guanti monouso (non contaminati da olio minerale o vernici), filtri aria (CER 15.02.03) | 55 € | inseriti in sacchi generici | |
Filtri dell’olio (CER 16.01.07*) | 55 € | in contenitori a perdere | |
Batterie al piombo (CER 16.06.01*) | 55 € | inserite in sacchi generici | |
Neon (CER 20.01.21*) | 55 € | inseriti in sacchi generici | |
Imballaggi in carta e cartone vuoti e puliti (CER 15.01.01) | 55 € |
Max 3 sacchi per ogni singola categoria (CER) Obbligo di conferimento differenziato per ogni singolo materiale |
|
Imballaggi in plastica vuoti e puliti (CER 15.01.02) | 55 € | ||
Imballaggi in vetro vuoti e puliti (CER 15.01.07) | 55 € |
COSTI PER IL SERVIZIO* DI RITIRO PNEUMATICI FUORI USO (CER 16.01.03) E RELATIVO SMALTIMENTO (*extra Accordo di programma) |
|
Raccolta pneumatici fuori uso presso la sede aziendale con autocarro dotato di ragno | 130 €/viaggio |
Servizio smaltimento degli pneumatici fuori uso senza cerchioni | 180 €/ton |