RIFIUTI AGRICOLI: dal 1° luglio novità per le plastiche agricole

RIFIUTI AGRICOLI

dal 1° luglio novità per le plastiche agricole

20220128_112107.jpg

S.A.Ba.R., la società multiservizi di Novellara che nell’Accordo di programma, d’intesa con il Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia, ha il compito di gestire la raccolta dei rifiuti agricoli nella Bassa reggiana,

comunica che applicherà alle imprese agricole dei comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo un’ulteriore riduzione dei costi per il recupero dei teli plastici.

A far data dal 1° luglio fino al 31 dicembre 2022 per i teli da pacciamatura scuri e bianco/neri i costi passano da 75€/ton a 50 euro a tonnellata; mentre per quelli trasparenti, fumé e verdi i costi si abbassano da 50€/ton a 30 euro a tonnellata.

COSTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI PLASTICI
DAL 1° LUGLIO AL 31 DICEMBRE 2022 IN AREA S.A.Ba.R.
RACCOLTA DOMICILIARE CON CAMION DOTATO DI RAGNO
CONFERIMENTO DIRETTO presso la sede di S.A.Ba.R. in via Levata a Novellara
Rifiuti plastici (CER 020104)
  • teli trasparenti, verdi o fumé (purché separati per colore)
30 €/ton + 150€ per camion
30 €/ton
  • altri teli plastici scuri o nero/bianchi (purchè separati per colore)
50 €/ton + 150€ per camion
50 €/ton
  • manichette per l’irrigazione
0 €/ton + 150€ per camion
0 €/ton
  • reti per rotoballe 
  • teli in tessuto non tessuto (TNT)
75 €/ton + 150€ per camion
75 €/ton


Per usufruire di queste tariffe, il deposito temporaneo in azienda e il conferimento dei teli plastici devono avvenire in modo differenziato per colore.

Per informazioni contattare il Consorzio Fitosanitario al numero 0522.271380


ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…