Cocciniglia spp - Clorpirifos metile


Planococcus spp - Clorpirifos metile

impiego non autorizzato in post vendemmia contro cocciniglie farinose

Cocciniglia_farinosa.jpgRelativamente agli interventi in post vendemmia contro le cocciniglie, che stanno infestando diversi vigneti della provincia, si precisa che non sono disponibili formulati che prevedano l’impiego in questa fase.

A seguito della richiesta di un parere formale alla Dow AgroSciences, titolare della registrazione della sostanza Clorpirifos metile, l’ufficio regolatorio della Società ha puntualizzato che l’impiego in post raccolta non è contemplato fra gli usi attualmente autorizzati dal Ministero della Salute e pertanto deve essere definito improprio in quanto non studiato, valutato e approvato dalle autorità competenti.

Tali trattamenti sarebbero comunque tecnicamente non consigliati in quanto, allo stato attuale delle conoscenze, non vi sono sufficienti riscontri sull’efficacia degli interventi in questo periodo e sull’effettiva azione di contenimento delle infestazioni dell’anno successivo.

In questa fase vegetativa l’insetto, pur presente sulle foglie, si localizza anche sotto il ritidoma o nel terreno in vista dello svernamento, sfuggendo pertanto all’azione degli insetticidi.  

Questi interventi possono inoltre causare una forte mortalità degli insetti utili presenti nel vigneto in grado di fornire un contributo nel limitare la popolazione di cocciniglia fin dalle prime fasi vegetative.

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…