Importanti le novità sul fronte delle combustioni dei residui vegetali agricoli o forestali approvate con Delibera della Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna numero 189 del 15 febbraio 2021 - allegato 2.
Nel periodo che va dal 1 di ottobre al 30 aprile di ogni anno, per i proprietari o possessori di terreni non raggiungibili da viabilità ordinaria nei comuni di
Albinea, Bagnolo in Piano, Bibbiano, Boretto, Brescello, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Campegine, Casalgrande, Castellarano, Castelnovo di Sotto, Cavriago, Correggio, Fabbrico, Gattatico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Montecchio Emilia, Novellara, Poviglio, Quattro Castella, Reggio nell'Emilia, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo, Rubiera, San Martino in Rio, San Polo d'Enza, Sant'Ilario d'Enza e Scandiano,
sarà possibile predisporre abbruciamenti di materiale vegetale per un massimo di due giorni.
In questi 31 comuni reggiani, facenti parte della zona Pianura ovest (IT0892), il PAIR (Piano Aria Integrato Regionale) consente gli abbruciamenti solo nei giorni in cui non sono scattate le misure emergenziali per le polveri sottili (bollino rosso). L’allerta smog è comunicata da ARPAE nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì per mezzo di un bollettino disponibile al seguente link: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali .
Come in passato la combustione è allestita in loco mediante piccoli cumuli non superiori a tre metri steri per ettaro al giorno.
Prima di procedere alla combustione bisognerà darne preventiva comunicazione ai Vigili del Fuoco telefonando al numero 800.841051 o inviando una e-mail all'indirizzo: "so.emiliaromagna@vigilidelfuoco.it" .
L’abbruciamento dovrà essere effettuato con modalità atte ad evitare impatti diretti di fumi ed emissioni sulle abitazioni circostanti.
E’ bene sottolineare che la recente delibera regionale non deroga agli eventuali divieti o limitazioni all’accensione di fuochi e/o combustioni previsti dalla normativa comunale vigente.
![]() |
Testo completo della Delibera della Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna numero 189 del 15 febbraio 2021 |