prove

 

Fin dal 1964, suo anno di nascita, il Consorzio Fitosanitario ha ravvisato la necessità di dotarsi di un proprio mezzo d'informazione che raggiungesse il mondo agricolo reggiano e non solo.

Nacque così il Notiziario Fitopatologico, pubblicazione attualmente a cadenza semestrale, redatta dagli stessi tecnici del Consorzio e con il contributo di selezionati collaboratori.

Nel corso degli anni il Notiziario ha mantenuto la sua vocazione reggiana senza tuttavia tralasciare le realtà ad essa vicine.
Ricco d'informazioni, aggiornamenti e notizie su patogeni e fitofagi vecchi e nuovi, difesa delle colture e del verde ornamentale, pratiche agronomiche, normativa di settore e sulle attività del Consorzio stesso, è divenuto sempre più familiare nelle case degli operatori dell'agricoltura reggiana.

Il Notiziario è inviato gratuitamente al proprio domicilio, facendone richiesta al Consorzio Fitosanitario (fitosanreggio@regione.emilia-romagna.it) anche mediante telefono (0522 271380) o tramite fax (0522 277968).


 Pubblicazioni disponibili:


Anno 2016

Prima_pagina.jpg

 

Dicembre

Immagine.jpg


Aprile

Anno 2015
 

2015_01_noti_piccolo.jpg

 Aprile
Anno 2014

Notiziario.jpg


Dicembre

Notiziario.jpg


Aprile

Anno 2013

Notiziario.jpg


Dicembre


Aprile

Anno 2012

Not_2012_02.jpg

 

Dicembre   

NF_giugno2012.jpg


Giugno

Anno 2011

NF_Dicembre_2011.jpg


Dicembre

NF_giugno2011.jpg


Giugno

Anno 2010

NF_Dicembre_2010.jpg


Dicembre

NF_giugno2010.jpg


Maggio

Anno 2009

NF_Dicembre2009.jpg


Dicembre

NF_Maggio2009.jpg


Maggio


 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…