Aggiornamento del Regolamento del Verde di Reggio Emilia

UN PERCORSO FORMATIVO SUL VERDE PARTENDO DAL NUOVO REGOLAMENTO DEL VERDE DEL COMUNE DI RE 

corso__RE.jpg

Sesto incontro - giovedi 17 aprile


A pochi mesi dall’aggiornamento del Regolamento del Verde, il Comune di Reggio Emilia organizza un percorso formativo rivolto a coloro che sono chiamati a intervenire direttamente o indirettamente sul verde pubblico e privato: manutentori del verde professionali e volontari, amministratori di condominio, tecnici di Enti pubblici, progettisti e iscritti agli ordini professionali, imprese edili che svolgono interventi sul verde esistente.

L’obiettivo è fornire un aggiornamento sulle modifiche introdotte al Regolamento, ma anche cogliere l’occasione per illustrare le corrette modalità di intervento da utilizzarsi quando si interviene a diverso titolo sul verde.

Il “Regolamento Comunale del Verde Pubblico e Privato”, infatti, è un importante strumento del Comune di Reggio Emilia per la tutela e corretta gestione del verde pubblico e privato che definisce precise modalità di comportamento e misure di rispetto per il patrimonio arboreo presente sul territorio Comunale.

E’ stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11373/167 del 14/07/2006.

Dopo i primi anni di sperimentazione e alla luce della sua concreta applicazione, nel 2011 si è riscontrata la necessità di una revisione dello strumento regolamentare.

Si è perciò avviato, in stretta collaborazione con la Consulta Verde, un processo di revisione che ha portato all’approvazione da parte del Consiglio Comunale del Regolamento aggiornato e revisionato (Delib. n. 32867/192 del 25/11/2013).

Il percorso formativo “Aggiornamento del Regolamento del Verde e buone pratiche nella progettazione e gestione del verde pubblico e privato” si struttura in 6 incontri di aggiornamento, che saranno tenuti congiuntamente da tecnici del Comune di Reggio Emilia e del Consorzio Fitosanitario Provinciale, con la partecipazione del Corpo Forestale dello Stato.

Gli incontri sono rivolti alle diverse categorie di soggetti interessati e verranno calibrati sulle loro specifiche esigenze allo scopo di fornire informazioni utili allo svolgimento delle diverse attività e di stimolare, per quanto possibile, un costruttivo dibattito sui diversi argomenti di interesse.

L'incontro si svolgerà presso presso il Centro Insieme, via della Canalina 19/1.

 

Sesto incontro giovedì 17 aprile alle ore 17.30 e sarà rivolto prevalentemente ai:

Volontari del Verde: protagonisti nella qualità del verde pubblico

 


 

Per il calendario completo o per ulteriori informazioni:

www.comune.re.it/ambiente

La partecipazione al corso è gratuita.

Per partecipare occorre iscriversi via mail, scrivendo a servizidimanutenzione@municipio.re.it o chiamando il n. 0522.456008.

Il corso è organizzato in collaborazione con il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia, con il Corpo Forestale dello Stato e con la Consulta Verde e con il supporto di IFOA.

 

 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…