NOTA SULL’EVENTO GRANDINIGENO DEL 25 APRILE 2023
Nota sull’evento grandinigeno del 25 aprile 2023
Nel pomeriggio di ieri, la parte orientale della provincia è stata interessa…
LEGGI TUTTO >
DANNI DA GELATE
La scorsa settimana si sono verificati diffusi eventi gelivi determinati dall’afflusso di correnti polari che hanno determinat…
LEGGI TUTTO >
COCOMERO E MELONE 2023
Sono disponibili i disciplinari di produzione integrata e gli elenchi degli agrofarmaci per il 2023
LEGGI TUTTO >
BLACK-ROT RIFINITURA MANUALE PER RIDURRE L'INOCULO
Gli accorgimenti agronomici più efficaci nel controllare la presenza del marciume nero consistono nell’ eliminazione delle f…
LEGGI TUTTO >
RIFIUTI AGRICOLI: DAL 1° GENNAIO 2023 ADEGUAMENTO COSTI PER I SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE IN AREA IREN AMBIENTE
A seguito degli aumenti generalizzati dei costi dell’energia e dei carburanti per autotrasporto, la convenzione tra Consorzio …
LEGGI TUTTO >
VITE: ALLERTA BOTRITE!
Visti gli intensi fenomeni temporaleschi che hanno interessato la nostra provincia in questi giorni (da circa 50 a 150 milli…
LEGGI TUTTO >
RIFIUTI AGRICOLI: DAL 1° LUGLIO NOVITà PER LE PLASTICHE AGRICOLE
S.A.Ba.R., la società multiservizi di Novellara che nell’Accordo di programma, d’intesa con il Consorzio Fitosanitario di Re…
LEGGI TUTTO >
INCONTRI IN CAMPO: LANCIO INSETTI UTILI CONTRO LE COCCINIGLIE FARINOSE, GIOVEDì 21 LUGLIO A NOVELLARA
Nel mese di luglio si susseguono gli incontri in campo organizzati dai tecnici del Consorzio Fitosanitario.
Il tema del pro…
LEGGI TUTTO >
DAL 2 AL 28 LUGLIO 2022 IN VIGORE LE NORME PER LO STATO DI GRAVE PERICOLOSITà INCENDI BOSCHIVI
E' stato dichiarato da sabato 2 lugliofino alla mezzanotte di domenica 28 agosto 2022 sull'intero territorio regionale “…
LEGGI TUTTO >