ULTIM'ORA & NEWS

NOTA SULL’EVENTO GRANDINIGENO DEL 25 APRILE 2023

Nota sull’evento grandinigeno del 25 aprile 2023

Nota sull’evento grandinigeno del 25 aprile 2023 Nel pomeriggio di ieri, la parte orientale della provincia è stata interessa…

LEGGI TUTTO >

NOTA PER LA DIFESA ANTIPERONOSPORICA DELLA VITE

Nota per la difesa antiperonosporica della vite

Comunicato del 21 aprile 2023

LEGGI TUTTO >

DANNI DA GELATE

Danni da Gelate

La scorsa settimana si sono verificati diffusi eventi gelivi determinati dall’afflusso di correnti polari che hanno determinat…

LEGGI TUTTO >

COCOMERO E MELONE 2023

COCOMERO e MELONE 2023

Sono disponibili i disciplinari di produzione integrata e gli elenchi degli agrofarmaci per il 2023

LEGGI TUTTO >

BLACK-ROT RIFINITURA MANUALE PER RIDURRE L'INOCULO

BLACK-ROT RIFINITURA MANUALE PER RIDURRE L'INOCULO

Gli accorgimenti agronomici più efficaci nel controllare la presenza del marciume nero consistono nell’ eliminazione delle f…

LEGGI TUTTO >

RIFIUTI AGRICOLI: DAL 1° GENNAIO 2023 ADEGUAMENTO COSTI PER I SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE IN AREA IREN AMBIENTE

RIFIUTI AGRICOLI: dal 1° gennaio 2023 adeguamento costi per i servizi alle imprese agricole in area Iren Ambiente

A seguito degli aumenti generalizzati dei costi dell’energia e dei carburanti per autotrasporto, la convenzione tra Consorzio …

LEGGI TUTTO >

VITE: ALLERTA BOTRITE!

Vite: allerta BOTRITE!

Visti gli intensi fenomeni temporaleschi che hanno interessato la nostra provincia in questi giorni (da circa 50 a 150 milli…

LEGGI TUTTO >

RIFIUTI AGRICOLI: DAL 1° LUGLIO NOVITà PER LE PLASTICHE AGRICOLE

RIFIUTI AGRICOLI: dal 1° luglio novità per le plastiche agricole

S.A.Ba.R., la società multiservizi di Novellara che nell’Accordo di programma, d’intesa con il Consorzio Fitosanitario di Re…

LEGGI TUTTO >

INCONTRI IN CAMPO: LANCIO INSETTI UTILI CONTRO LE COCCINIGLIE FARINOSE, GIOVEDì 21 LUGLIO A NOVELLARA

INCONTRI IN CAMPO: lancio insetti utili contro le cocciniglie farinose, giovedì 21 luglio a Novellara

Nel mese di luglio si susseguono gli incontri in campo organizzati dai tecnici del Consorzio Fitosanitario. Il tema del pro…

LEGGI TUTTO >

DAL 2 AL 28 LUGLIO 2022 IN VIGORE LE NORME PER LO STATO DI GRAVE PERICOLOSITà INCENDI BOSCHIVI

Dal 2 al 28 luglio 2022 in vigore le norme per lo stato di grave pericolosità incendi boschivi

E' stato dichiarato da sabato 2 lugliofino alla mezzanotte di domenica 28 agosto 2022 sull'intero territorio regionale “…

LEGGI TUTTO >

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…