NEANIDI SCAFOIDEO
Stamattina, 28 aprile, sono state rilevate le prime forme giovanili di Scaphoideus titanus, vettore della Flavescenza dorata della vite.
Pur essendo in anticipo rispetto alla media storica, sembra ricalcare l’andamento registrato nel 2024 ed è in linea con la fenologia della vite, in evidente anticipo rispetto alla media stagionale. Monitoreremo la progressione delle nascite al fine di dare le opportune indicazioni di difesa.
Come sempre si invita a verificare ogni situazione aziendale, per modulare, al di là dei trattamenti obbligatori, le singole strategie.
Si ricorda che i primi individui di scafoideo vanno ricercati osservando le pagine inferiori dei ricacci basali.
Nei vigneti ad elevato rischio infettivo, in cui si registrino alte popolazioni, è possibile eseguire trattamenti fitosanitari che interessino i polloni basali. Negli altri contesti si potrà procedere invece, vista la fase fenologica, alla pulizia delle aste, rimandando sostanzialmente gli interventi insetticidi al periodo post-fiorale.
Modena, 28 aprile 2025