MIGRAZIONE NEANIDI COCCINIGLIA
Sebbene si rilevi ancora una condizione piuttosto difforme sul territorio, inizia a riscontrarsi un aumento delle nascite di cocciniglie farinose.
Sono presenti già dalla passata settimana le neanidi di seconda età, mentre solo in questi giorni abbiamo cominciato ad osservarne l’inizio della migrazione, ovvero lo spostamento degli individui dalla base dei germogli verso la vegetazione.
Alla luce di quanto sta avvenendo in campo, si raccomanda di monitorare attentamente la situazione per soppesare i possibili interventi o i lanci con insetti antagonisti.
Si ricorda infatti che le strategie di difesa non possono prescindere da una accurata osservazione dei vigneti e da una idonea programmazione, non avendo, nel medio-lungo periodo, la disponibilità di interventi risolutivi.
Modena, 22 aprile 2025