Invasione carabidi
Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “invasioni” di insetti. Si tratta di Carabidi, piccoli coleotteri che si spostano in massa dai campi presso le abitazioni adiacenti alla campagna.
Con abitudini prettamente crepuscolari, sono di facile individuazione nelle ore del tramonto, dove possono formare nuvole di cospicue dimensione che si muovono attratti dalle fonti luminose.
La loro provenienza può essere diversa; possono arrivare da campi di ombrellifere (es.carota selvatica) ma anche da altre colture come la medica, preferendo la presenza di canali, scoline o fossi.
Ad oggi le segnalazioni verificate riconducono alla presenza di Diachromus germanus.
Occorre precisare che queste questi insetti, per quanto comprensibilmente noiosi e fastidiosi, non arrecano danno diretto all’uomo, non pungono e non depongono uova nell’ambiente domestico.
Va inoltre detto che l’ondata di spostamento ha sempre una durata relativamente contenuta, e che spesso gli interventi insetticidi “fa da te” non portano ad un adeguato risultato.
Modena, 15 luglio 2025