MONITORAGGIO CONTARINIA DEL PERO: INIZIATO IL VOLO
(Comunicato del 12 marzo 2024)
Nella scorsa settimana ha preso il via il programma di monitoraggio territoriale della Contarinia del pero (Contarinia pyrivora) su 12 pereti della provincia di Modena con trappole a feromoni sessuali (foto 1). Si tratta di dispositivi molto promettenti, in fase di validazione pre-commerciale, che hanno dimostrato nelle scorse annate capacità di cattura e selettività molto elevate.
Foto 1: trappole sessuali per il monitoraggio della Contarina del pero.
Foto 2: ovodeposizione di Contarinia su bocciolo di pero
I primi rilievi indicano dalla scorsa settimana un inizio del volo generalizzato sui pereti del modenese. Si ricorda che la fase sensibile per l’ovodeposizione (foto 2) va da comparsa mazzetti – fino a mazzetti divaricati, quando i sepali iniziano a divaricarsi lasciando intravedere il rosa dei petali (foto 3).
Foto 3 a,b,c – Pero fase suscettibile alla deposizione di Contarinia pyrivora: da comparsa mazzetti a mazzetti divaricati, quando i sepali iniziano a divaricarsi lasciando intravedere il rosa dei petali.
Nelle aziende in cui sono stati rilevati danni nella scorsa annata, si consiglia di effettuare interventi specifici, seguendo le indicazioni e le strategie consigliate nei Bollettini di Produzione Integrata e Biologica della Provincia di Modena. Le cultivar più suscettibili sono William e Kaiser.
.