DISCIPLINARI E DEROGHE

 

Uso emergenza Closer


Con Decreto Ministeriale del 09/04/2025 è stato autorizzato l’uso di emergenza del p.f. CLOSER (reg.16886) a base della sostanza attiva sulfoxaflor (ISOCLAST™ active) sulle seguenti colture:

 

COLTURA

Parassiti

Periodo di autorizzazione

Vite da vino e Vite da tavola

Scaphoideus titanus,Empoasca spp., Planococcus ficus,Planococcus citri, Peseudococcus comstocki,Parthenolecanium corni

dal 01/05/2025 al 28/08/2025

Pesco, nettarina, ciliegio, susino, albicocco

Myzus persicae, Myzus cerasi, Hyalopterus pruni, Brachycaudus helichrysi, Hyalopterus amygdali, Brachycaudus persicae, Aphis spiraecola, Comstockaspis perniciosa, Pseudalacaspis pentagona

Dal 09/04/2025 al 06/08/2025

Melo, pero

Dysaphis plantaginea, Eriosoma lanigerum, Aphis pomi, Aphis fabae ,Aphis spiraecola , Aphis gossypii , Myzus persicae, Myzus cerasi

Dal 09/04/2025 al 06/08/2025

Agrumi

Aphis spiraecola, Aphis gossypii, Aphis citricidus, Aphis aurantii, Aonidiella aurantii, Planococcus citri

dal 01/05/2025 al 28/08/2025

Cucurbitacee (melone, anguria, cetriolo, zucchino, zucca)

Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum , Aphis fabae, Myzus persiceae, Aphis gossypii, Aphis nasturtii

Dal 09/04/2025 al 06/08/2025

Pomodoro

Myzus persicae, Aphis gossypii, Macrosiphum euphorbiae

Dal 09/04/2025 al 06/08/2025

Noce

Aphis spp., Callaphis juglandis, Chromaphis juglandicola, Brachycaudus helichrysi, Brachycaudus amygdalinus, Myzus persicae

Dal 09/04/2025 al 06/08/2025

 

 

Di seguito l'Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 9 aprile 2025 del p.f. CLOSER (s.a. sulfoxaflor)

pdf.png CLOSER_art.53 2025_DD 09.04.2025



ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite


COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

D.suzukii: voli e danni in aumento sulle ultimissime raccolte di ciliegio