Archivio Peronospora 2023

COMUNICATO 26 MAGGIO 2023

COMUNICATO 26 MAGGIO 2023

La situazione di campo comincia, in alcuni contesti, a complicarsi per la graduale comparsa di macchie sporulanti e di sovrapp…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 22 MAGGIO 2023

COMUNICATO 22 MAGGIO 2023

La situazione di campo relativa alla malattia, ad oggi, è buona. Per il momento, infatti, si registrano pochi casi con infezio…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 16 MAGGIO 2023

COMUNICATO 16 MAGGIO 2023

Il periodo è caratterizzato da un importante flusso perturbato, con abbondanti precipitazioni. Le previsioni meteorologiche in…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 13 MAGGIO 2023

COMUNICATO 13 MAGGIO 2023

La fase fenologica nei nostri vigneti è estremamente variabile. Osserviamo infatti impianti con un germogliamento avanzato e c…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 06 MAGGIO 2023

COMUNICATO 06 MAGGIO 2023

A seguito delle abbondanti precipitazioni verificatesi nei primi giorni di maggio e col graduale innalzamento delle temperatur…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 02 MAGGIO 2023

COMUNICATO 02 MAGGIO 2023

Le precipitazioni che si stanno registrando hanno, ad oggi, toccato livelli importanti, sfiorando in alcuni contesti i 100 mil…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 27 APRILE 2023

COMUNICATO 27 APRILE 2023

Ad oggi le previsioni meteo indicano condizioni instabili a cominciare da domenica prossima. Le precipitazioni potrebbero esse…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 24 APRILE 2023

COMUNICATO 24 APRILE 2023

La fase fenologica dei vigneti, dopo un brusco rallentamento legato agli abbassamenti termici, è in rapida evoluzione, raggiun…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 18 APRILE 2023

COMUNICATO 18 APRILE 2023

Le elaborazioni dei modelli previsionali indicano un graduale avanzamento della germinazione delle oospore. Per la provincia d…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 11 APRILE 2023

COMUNICATO 11 APRILE 2023

Nei vitigni in fase più avanzata è cominciato il germogliamento, con la presenza delle prime foglie distese. Da qualche settim…

LEGGI TUTTO >

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite


COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

D.suzukii: voli e danni in aumento sulle ultimissime raccolte di ciliegio