CONTATTACI

Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena

Via Santi 14 - Direzionale Cialdini 1 -6° piano-

41123 Modena 

Tel: 059-243107
Fax: 059-221877


fitosanmodena@regione.emilia-romagna.it

PEC: fitosanmodena@postacert.regione.emilia-romagna.it

 

Orari di apertura al pubblico:

Ufficio amministrativo: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00

Servizio tecnico: dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 13.30

 

Contatti di posta elettronica:


  • CASOLI LUCA                                                  Direttore

luca.casoli@regione.emilia-romagna.it

  • BORTOLOTTI PIER PAOLO                            Servizio Tecnico

pierpaolo.bortolotti@regione.emilia-romagna.it

  • BUSSEI ANGELA                                             Ufficio Amministrativo

angela.bussei@regione.emilia-romagna.it

  • CARUSO STEFANO                                         Servizio Tecnico

stefano.caruso@regione.emilia-romagna.it

  • NANNINI ROBERTA                                       Servizio Tecnico

roberta.nannini@regione.emilia-romagna.it

  • BONDI MATTEO                                           Servizio Tecnico

matteo.bondi@regione.emilia-romagna.it

  • SAVINO ANNAMARIA                                    Ufficio Amministrativo

annamaria.savino@regione.emilia-romagna.it

  • MONTEPAONE GIOVANNA                            Servizio Tecnico

giovanna.montepaone@regione.emilia-romagna.it

  • VACCARI GIACOMO                                      Servizio Tecnico 

giacomo.vaccari@regione.emilia-romagna.it

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite


COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

D.suzukii: voli e danni in aumento sulle ultimissime raccolte di ciliegio