Rifiuti 2014: il Consorzio Fitosanitario conferma le attività e gli smaltimenti gratuiti per gli agricoltori
La raccolta dei rifiuti agricoli organizzata dal Consorzio Fitosanitario, assieme ad HERA spa e AIMAG, sta procedendo regolarmente.
Le principali strutture Cooperative hanno aderito all'iniziativa e si sono attivate per realizzare il servizio ai loro soci; nel frattempo è partita la raccolta porta a porta operata da Hera, a tariffe agevolate.
Sulla base degli ottimi risultati già ottenuti nel 2012 e che si prospettano confermati per la presente annata, il Consorzio Fitosanitario ha messo a bilancio la copertura economica per i servizi del 2014. Con essa le strutture cooperative possono realizzare gratuitamente le raccolte per i loro soci; per le aziende esterne a questo circuito si riesce invece a coprire il costo dello smaltimento e offrire, attraverso Hera spa, una servizio domiciliato a prezzi agevolati.
Quest'anno si è inteso ampliare la gamma dei rifiuti speciali raccolti, estendendola ai sacchi vuoti di concime. L'intenzione è di allargare ulteriormente le tipologie di rifiuti raccolte vagliando la possibilità di eseguire il ritiro dei prodotti fitosanitari scaduti.
Ovviamente il tutto è condizionato dagli sviluppi normativi che regolano la materia. In tal senso il Consorzio Fitosanitario sta lavorando per ottenere semplificazioni per agevolare i conferimenti del settore agricolo.
Diamo conferma dei nostri programmi futuri, anche alla luce delle incertezze e delle indicazioni errate emerse in questo periodo.