RIFIUTI AGRICOLI

 

Conferimento rifiuti agricoli 2017

In relazione all’avvenuto rinnovo dell’accordo di programma (http://www.fitosanitario.mo.it/fito3/rifiuti-agricoli/rinnovato-laccordo-di-programma-dei-rifiuti/), riprendono i conferimenti dei rifiuti agricoli.

Come per gli anni passati, saranno due i percorsi:

  • Circuito organizzato di raccolta  (Conferimento tramite servizio di raccolta presso Cooperativa, Cantina o Consorzio Agrario)

La scelta di aderire o meno a tale servizio è a discrezione della struttura; verrà comunque mantenuta per i CER 150106 e 150102 la piena copertura economica da parte del Consorzio Fitosanitario

  • Raccolta Porta a Porta (PAP) per le aziende che non rientrano nei circuiti organizzati di raccolta di cui sopra

(anche in questo caso rimane, per i CER 150106 e 150102 la copertura al 100% dello smaltimento, e una parziale per la chiamata e la presa in carico a domicilio).

Per le aziende che necessitano di un servizio PAP, è necessario prendere contatto con HERA Spa attraverso il modulo allegato.

LA SCADENZA PER LE DOMANDE PER QUESTA PRIMA TRANCE E’ IL 30 APRILE 2017

NB: il servizio di PAP è eseguito per tutti i comuni del territorio da parte di Hera spa, anche per i comuni in cui altre tipologie di rifiuto sono di competenza di Aimag o Geovest.

 

PDF_icona_PDF_small.png

Richiesta di Servizio PAP - Primavera 2017.pdf

 

Modena, 11 marzo 2017

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite


COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

D.suzukii: voli e danni in aumento sulle ultimissime raccolte di ciliegio