Archivio News 2022

FESTIVITA’ 2022-23

FESTIVITA’ 2022-23

Nell’augurare serene feste a tutti i Consorziati, comunichiamo che durante il periodo natalizio i nostri uffici saranno regol…

LEGGI TUTTO >

RACCOLTA STRAORDINARIA AGROFARMACI SCADUTI

RACCOLTA STRAORDINARIA AGROFARMACI SCADUTI

In questi giorni, congiuntamente con Hera spa, stiamo organizzando per inizio 2023 l’avvio della campagna di raccolta straordi…

LEGGI TUTTO >

RACCOLTA ORDINARIA PORTA A PORTA 2022-23

RACCOLTA ORDINARIA PORTA A PORTA 2022-23

Riparte laraccolta dei rifiuti agricoli porta a porta per le aziende non socie di cooperative,per il periodo autunno-inverno…

LEGGI TUTTO >

MODALITA' ABBRUCIAMENTI

MODALITA' ABBRUCIAMENTI

Per procedere agli abbruciamenti controllati di materiale vegetale, dal 1 ottobre 2022 al30 aprile 2023, salvo impedimenti ad…

LEGGI TUTTO >

SOVESCI E FERTILITà

Sovesci e fertilità

Nel corso della riunione di Coordinamento del giorno 20 settembre, la Dottoressa Silvia Paolini, consulente per il biologico d…

LEGGI TUTTO >

COMPLETATO IL PROGRAMMA DI LOTTA BIOLOGICA ALLE SPECIE ALIENE HALYOMORPHA HALYS E DROSOFILA SUZUKII PREVISTO PER IL 2022

COMPLETATO IL PROGRAMMA DI LOTTA BIOLOGICA ALLE SPECIE ALIENE HALYOMORPHA HALYS E DROSOFILA SUZUKII PREVISTO PER IL 2022

Nelle scorse settimane è stato completato, anche per la corrente annata, il programma nazionale di rilascio di antagonisti eso…

LEGGI TUTTO >

MARCIUMI DELLE UVE

MARCIUMI DELLE UVE

Dopo un periodo straordinario di caldo, in sostanziale assenza di precipitazioni, si registra un cambio di condizioni, con pio…

LEGGI TUTTO >

GRAVE LA SITUAZIONE MACULATURA

Grave la situazione maculatura

La situazione relativa alle infezioni di macultura bruna del pero sta precipitando in modo molto grave. Agosto, rappresenta d…

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO ABBRUCIAMENTI

Aggiornamento abbruciamenti

A partire da lunedì 29 agosto l'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile mantiene attiva, su tut…

LEGGI TUTTO >

FORTE MALTEMPO MOLTI DANNI

FORTE MALTEMPO MOLTI DANNI

La violenta perturbazione che si è verificata ieri e che prosegue anche nella giornata di oggi, sta concretizzando ingenti dan…

LEGGI TUTTO >

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite


COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

D.suzukii: voli e danni in aumento sulle ultimissime raccolte di ciliegio