DANNI DA FORFICULA NEI NOSTRI FRUTTETI
In un’annata già particolarmente impegnativa, segnata dalle gelate primaverili che hanno condizionato le produzioni, si regist…
LEGGI TUTTO >
COCCINIGLIE FARINOSE DELLA VITE
Negli ultimi giorni si è registrata una evidente accelerata delle infestazioni di cocciniglie farinose nei nostri vigneti. In …
LEGGI TUTTO >
MONITORAGGIO MOSCA DELL’OLIVO: VOLI MOLTO ELEVATI IN PROVINCIA DI MODENA
Il monitoraggio della mosca dell’olivo, evidenzia voli molto elevati su tutto il comprensorio provinciale (catture superiori a…
LEGGI TUTTO >
STOP ABBRUCIAMENTI FINO ALL’8 AGOSTO
Prosegue in tutta l’Emilia-Romagna lo stato di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi, prolungato di altre tre …
LEGGI TUTTO >
AGGIORNAMENTO ABBRUCIAMENTI VEGETALI
A partire dal 5 luglio 2021, l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile hannodisposto di attiva…
LEGGI TUTTO >
D.SUZUKII: VOLO COSTANTE, PRESENZA DI OVODEPOSIZIONI E DANNI IN AUMENTO SULLE CULTIVAR TARDIVE DI CILIEGIO
(comunicato del 22 giugno 2021)
Il monitoraggio settimanale evidenzia volo un costante di Drosophila suzukii. I controlli su …
LEGGI TUTTO >
INCREMENTO MACULATURA
Negli ultimi giorni si sta registrando un evidente aumento dei casi di maculatura bruna.
Una parte delle infezioni sono ricon…
LEGGI TUTTO >
D.SUZUKII: VOLO IN AUMENTO, INCREMENTO DI OVODEPOSIZIONI SULLE CULTIVAR MEDIE DI CILIEGIO
(comunicato del 08 giugno 2021)
Il monitoraggio settimanale evidenzia un incremento nel livello di catture di Drosophil…
LEGGI TUTTO >
D.SUZUKII: VOLO IN LEGGERO CALO, PRESENZA DI OVODEPOSIZIONI E DANNI CONTENUTI SULLE CULTIVAR MEDIO-TARDIVE DI CILIEGIO
(comunicato del 15 giugno 2021)
Il monitoraggio settimanale evidenzia un leggero calo nel livello di catture di Drosophila …
LEGGI TUTTO >