Gelate tardive del 22 marzo e previsioni
Le condizioni meteorologiche della notte e delle prime ore della mattina sono state favorevoli a diminuzioni termiche radiative che hanno portato le temperature minime a valori inferiori allo zero in gran parte della Regione. La mappa allegata presenta i valori medi orari registrarti dalle stazioni della rete idrometeorologica regionale i cui sensori di temperatura sono posti ad una altezza tra 1,80 e 2 metri dal suolo. Per effetto dell’inversione termica che caratterizza questi fenomeni, la temperatura effettiva al suolo o quella di aree vicine ai punti di rilevazione ma poste in zone depresse rispetto al punti di misura stessi può scendere ulteriormente di qualche grado centigrado rispetto alla misura rilevata dal sensore.
Previsioni per domani mattina, venerdì 23 marzo: restano condizioni meteorologiche favorevoli a diminuzioni termiche radiative ma di intensità in generale non superiori a quelle verificatesi nella scorsa notte.
La previsione dell’andamento delle temperature per la notte e la mattina successiva sono disponibili ogni giorno a partire dalle ore 19-20 circa nella sezione agrometeo del sito https://www.arpae.it/sim/
Indicazioni a cura di Arpae Emilia Romagna
Modena, 22 marzo 2018