NEWS

 

Emergenza Maltempo 

Dopo un mese di maggio caratterizzato da una frequenza record di precipitazioni, anche giugno apre all’insegna del maltempo.

Nella giornata di ieri un esteso fronte temporalesco ha interessato l’Emilia Romagna investendo con violente grandinate la parte più a nord della nostra provincia.

Si registrano gravissimi danni su frutta e vite, così come su colture industriali ed estensive.

Le lesioni conseguenti alla grandinata comportano il rischio di infezioni sia fungine che batteriche, tanto sui frutti quanto sulla pianta.

Relativamente alle pomacee si complica di fatto la difficile situazione legata alle infezioni di colpo di fuoco.

 

Laddove la compromissione della coltura non sia totale, si raccomanda di soppesare gli interventi da adottare.

image002.jpg


IMMAGINE RADAR-FONTE ARPAE SMR-EMILIA ROMAGNA

 

 

Modena, 05 giugno 2018

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite


COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

D.suzukii: voli e danni in aumento sulle ultimissime raccolte di ciliegio