Drosophila suzukii : danni su ciliegio in incremento
(comunicato del 12 giugno 2018)
Il monitoraggio settimanale evidenzia un livello di catture di Drosophila suzukii contenuto (2,5 adulti/trappola, media di 12 aziende).
I controlli della settimana confermano la presenza di ovodeposizioni, danni diffusi ed in incremento in alcune aziende. Sono stati esaminati 11 campioni di cui 9 positivi
1) Piumazzo: LAPINS: 4% frutti colpiti
2) Savignano: FERROVIA: 2% frutti colpiti
3) Castelfranco: FERROVIA: 22% frutti colpiti
4) Vignola: FINE RACCOLTA
5) Vignola: FERROVIA: 29% frutti colpiti
6) Spilamberto: LAPINS: 22% frutti colpiti
7) Vignola: ANELLONE: 6% frutti colpiti
8) Vignola: LAPINS: 2 % frutti colpiti
9) Castelvetro: FERROVIA: 0 % frutti colpiti
10) Savignano: GRACE STAR: 6 % frutti colpiti
11) Castelnuovo: FERROVIA: 10% frutti colpiti
12) Vignola: LAPINS: 0% frutti colpiti
Le condizioni rimangono favorevoli anche per l’andamento meteo fresco e umido, E PRESENZA DIFFUSA DI FRUTTI CON SPACCATURE E MONILIA NON RACCOLTI. Si consiglia pertanto di mantenere la copertura insetticida prestando attenzione ai tempi di carenza.
Prodotti consigliati
SPINOSAD (max 3 trattamenti, 7 gg di carenza, registrato su ciliegio per Cydia molesta), SPINETORAM (7 gg di carenza max 1 trattamento, Spinosad+Spinetoram max 3 trattamenti), CYANTRANILIPROLE (Exirel 2018, 7 gg di carenza MAX 2 TRATTAMENTI) concesso in deroga per uso eccezionale fino al 29 luglio 2018, DELTAMETRINA (7 gg max 2 interventi).
L’andamento del volo e deposizioni sui frutti di D. suzukii continuerà ad essere monitorato e verranno forniti aggiornamenti settimanali durante tutto il periodo della raccolta.
Ulteriori info:
http://www.fitosanitario.mo.it/bollettini-di-produzione-integrata-e-biologica/