NEWS


Drosophila suzukii: Accertati i primi casi  su susino, pesco e albicocco

 

suzukii_01.jpg

Ormai conclusa la campagna cerasicola con danni da Drospohila suzukii  in alcuni casi consistenti sulle cultivar tardive, si segnalano i primi ritrovamenti in Emilia-Romagna ed anche in Provincia di Modena su cultivar precoci di susino e pesco e sulle cultivar tardive di albicocco.

 suzukii_02.jpg  

 Il monitoraggio del Consorzio Fitosanitario prosegue su queste colture ed al momento la situazione non è preoccupante.  I  trattamenti contro le principali avversità (es. Cydia molesta, Cydia funebrana, Anarsia) sono sufficienti per contenere eventuali attacchi da D. suzukii. Eventuali aggiornamenti verranno riportati sul Bollettino di Produzione Integrata e Biologica di Modena.

Tuttavia si consiglia di tenere monitorati i frutteti durante la raccolta e di segnalare eventuali danni o casi sospetti al Consorzio Fitosanitario o al Tecnico dell’azienda.


suzukii_03.jpg

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite


COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

D.suzukii: voli e danni in aumento sulle ultimissime raccolte di ciliegio