ULTIM'ORA & NEWS

DIVIETO DI MESSA A DIMORA DI CRATAEGUS SPP.

Divieto di messa a dimora di Crataegus spp.

Il Servizio Fitosanitario Regionale ha prorogato il divieto di messa a dimora delle piante appartenenti al genere Crataegus sp…

LEGGI TUTTO >

REVOCA: CLORPIRIFOS E CLORPIRIFOS METILE

Revoca: clorpirifos e clorpirifos metile



LEGGI TUTTO >

BLACK ROT

BLACK ROT

Black rot o marciume nero Sono stati osservati e segnalati nella prima decade di luglio alcuni casi, di cui pochi signifi…

LEGGI TUTTO >

PRODOTTI FITOSANITARI A BASE DI RAME: PRECISAZIONI

Prodotti fitosanitari a base di rame: precisazioni

A seguito della emanazione del Regolamento sull’impiego del rame, sono state richieste alcune precisazioni al Ministero della …

LEGGI TUTTO >

PRODOTTI FITOSANITARI: REVOCA AUTORIZZAZIONE

Prodotti fitosanitari: revoca autorizzazione

Revoca dei formulati contenenti oxadiazon: revoca delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari a fare data dal 1 gennaio 2…

LEGGI TUTTO >

INSETTI & VIGNE - LE PRESENTAZIONI

Insetti & vigne - Le presentazioni

Sono disponibili le presentazioni esposte nel corso dell'incontro

LEGGI TUTTO >

CONSULTAZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

CONSULTAZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Raccolta di osservazioni e proposte da parte di collaboratori, cittadini e associazioni.

LEGGI TUTTO >

IL FUOCO PER GESTIRE CIO’ CHE RESTA DI UN VECCHIO VIGNETO

IL FUOCO PER GESTIRE CIO’ CHE RESTA DI UN VECCHIO VIGNETO

Finalmente, dopo anni d’incertezza, nel 2014 l’introduzione nell’articolo 182 del comma 6 bis nel Testo Unico dell’Ambiente (D…

LEGGI TUTTO >

PRODOTTI FITOSANITARI A BASE DI DIQUAT: REVOCA AUTORIZZAZIONE

Prodotti fitosanitari a base di diquat: revoca autorizzazione

Il regolamento di esecuzione (UE) 2018/1532 del 12 ottobre 2018 prevede che gli Stati Membri revochino le autorizzazioni dei p…

LEGGI TUTTO >

PRODOTTI FITOSANITARI A BASE DI TIRAM: REVOCA AUTORIZZAZIONE

Prodotti fitosanitari a base di tiram: revoca autorizzazione

Il regolamento di esecuzione (UE) 2018/1500 del 9 ottobre 2018 prevede che gli Stati Membri revochino le autorizzazioni dei pr…

LEGGI TUTTO >

ULTIM'ORA & NEWS

ABBRUCIAMENTI 2025 / 2026

Corso di qualifica per Arboricoltore

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.30 del 02 ottobre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 09/09

Diario del 09/09

  Settimana dal 01/09 al 012/09: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sui tr…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…