1979
Numero di Febbraio - N.1
- Il nuovo indirizzo fitoiatrico nei frutteti - la lotta guidata
- In applicazione della lotta guidata: le osservazioni da farsi sulle piante di melo e di pero durante l'inverno
- Il dovere dell'uomo moderno: la tutela dell'ambiente
- Controlli del Consorzio Fitosanitario su materiale vivaistico
- Il rame nella difesa anticrittogamica delle colture
- La resistenza della vite ai geli invernali
- Nitratare i frumenti sino ad almeno tutto febbraio
- Per una maggiore tutela della salute umana limitazione dell'impiego degli etilenbisditiocarbammati di zinvo su coltivazioni di pronto consumo
- La distribuzione dei concimi chimici nelle coltivazioni arboree
Numero di Marzo - N.2
- La situazione in certe zone della vite dopo il gelo. La potatura
- Geodisinfestazione e diserbo della barbabietola esaminati in una riunione del Comitato fitoiatrico provinciale
- L'ape e la sua utilità in agricoltura
- Trattamenti contro la Marssonina nei pioppeti della fascia golenale del Po
- Il diserbo della medica di un nuovo impianto
- Gli interventi contro la ticchiolatura delle pomacee
- Lotta balistica contro la Processionaria dei pini
Numero di Aprile - N.3
- La lotta guidata nei frutteti
- Le trappole sessuali
- I residui degli antiparassitari consentiti negli alimenti
- Le api nei frutteti
- Messa a punto degli impianti antibrina in vista della ripresa vegetativa della vite
- Visto alla ultima edizione della Fiera di Verona
Numero di Maggio - N.4
- Nel vigneto
- Anche in viticoltura e frutticoltura l'impiego di alcuni acuprici porta per l'uomo conseguenze di ordine sanitario?
- Dopo la gelata di quest'inverno ancora incertezze in alcuni vigneti
- Costo quintale acqua degli antiparassitari di uso più comune
Numero di Luglio - N.5
- Un allarme nei vigneti troppo rigogliosi, la muffa grigia
- Il disseccamento del rachide dell'uva
- Difesa anticercospora della bietola
- Costo quintale acqua di alcuni antiparassitari
- Nel frutteto
Numero di Agosto - N.6
- Le principali avversità delle piante ornamentali
- Gli esiti della gelata di quest'inverno sulla vite nella nostra provincia
Numero di Ottobre - N.7
- Interventi di stagione nel frutteto
- Corso sulla difesa delle piante ornamentali
- L'inverdimento della buccia delle patate nella fase di conservazione
- Una diffusa moria del peperone
- Mortalità delle api causata da irrorazioni di antiparassitari
- Contro quale avversità trattamenti rameici poco prima della vendemmia?
- Pesante il mercato delle mele per troppa offerta
Numero di Novembre - N.8
- Conferenza organizzata dal Consorzio Fitosanitario sulla selezione clonale della vite
- Diserbo invernale dell'erba medica di 2° e 3° anno
- Come intervenire con la potatura nei vigneti che hanno sofferto la gelata dell'inverno scorso
- Concimi fosfo-potassici già dall'autunno su frutti e viti e dosatura in rapporto alla produzione
- Il campionamento dei fitofagi nel periodo di riposo dei peri, meli e drupacee
Numero di Dicembre - N.9
- La lotta guidata - impegno della Regione su tutto il territorio dell'Emilia-Romagna
- Lotta guidata contro la Carpocapsa su melo e pero con gli attrattivi sessuali
- La terapia contro i cancri delle pomacee
- Attenzione ai tumori radicali nei giovani astoni di frutta e vite da porre a dimora
- Vivaismo e difesa del verde - aggiornamento sulla cura e difesa delle piante ornamentali
- Gli aspetti positivi degli impianti fitti di meli
- Proteggere gli insetti utili è proteggere le colture
- Vita nel suolo
Pubblicazioni disponibili:
Attenzione: il Consorzio Fitosanitario ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di agricoltori, privati ed imprese riguardanti problemi nella visualizzazione del nostro sito internet che impediscono di usufruire di tutte le sue caratteristiche.
Tale problema è dovuto al programma che l'utente utilizza per navigare in Internet (chiamato "browser"). Quello generalmente più diffuso è Internet Explorer: ne esistono diverse versioni e per la corretta visualizzazione dei siti più moderni è necessario avere installato sul proprio computer la versione 6 o quelle successive. Cliccate qui per installare la versione più recente di Internet Explorer per Windows.