Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia

1973




Numero di Gennaio-Febbraio - N.1-2
  • Solforazioni alla vite per una sicura prevenzione dall'Oidio

  • Diserbo dell'erba medica

  • Diserbo della barbabietola

  • Interventi sterilizzanti contro microrganismi fitoparassiti del terreno quali Fusarium, Verticillium, Phitium, Rhizoctonia

  • Informazioni fitosanitarie registrate sulla segreteria telefonica istituita dal Consorzio

  • Rilievi meteorologici nei mesi di novembre-dicembre 1972 e gennaio 1973
Numero di Marzo - N.3
  • Interventi del Consorzio Fitosanitario su focolai di cocciniglia di S.Josè a difesa degli impianti razionali di frutta

  • Decreto Prefettizio per l'applicazione dei provvedimenti ministeriali che dispongono obbligatoria la lotta contro i parassiti delle piante coltivate

  • Trattamenti prefiorali alle piante da frutto

  • Contro la ticchiolatura delle pomacee con i nuovi fungicidi endoterapici

  • Nell'impiego degli antiparassitari fare attenzione all'intervallo tra intervento e raccolta

  • La disinfestazione del terreno in vista delle prossime semine

  • Il diserbo del vigneto e del frutteto di pomacee

  • Rilievi meteorologici del mese di Febbraio 1973
Numero di Aprile - N.4
  • Lotta obbligatoria contro la Piralide del granoturco - entro il 15 aprile distruzione degli stocchi ancora in campagna

  • Lotta obbligatoria contro gli insetti dei bietolai. Formulati da usarsi per la lotta

  • Interventi pre-fioritura per il melo e post-fioritua per le stesse frutticole

  • L'alternanza della produzione delle pomacee

  • Indicazioni di argomenti di attualità riportati in Notiziari degli scorsi anni

  • Informazioni fitosanitarie registrate sulla Segreteria Telefonica

  • Rilevazioni meteorologiche di marzo 1973
Numero di Maggio-Luglio - N.5-6-7
  • Nel frutteto e nel vigneto in luglio e agosto

  • A proposito dei mezzi di distribuzione delle miscele antiperonosporiche in viticoltura

  • Prove di diserbo in campi dimostrativi ed in pieno campo

  • Trattamenti ai pioppi contro la Marssonina

  • Patentino per l'acquisto e l'uso dei fitofarmaci di 1° e 2° categoria

  • Nomi commerciali dei principi attivi citati nel presente Notiziario
Numero di Settembre - N.8
  • Prove dimostrative di diserbo (in previsione delle prossime semine)

  • Fisiopatia e Ragno rosso nei vigneti

  • Il Cemiostoma sui meli

  • In Settembre nel frutteto

  • Rilevazioni meteorologiche dei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio
Numero di Ottobre - N.9
  • Disinfestazione del terreno

  • Disinfezione del seme di frumento

  • Diserbo autunnale del grano

  • Le cause dell'ingiallimento in piena estate delle foglie dei platani

  • La cicalina verde-gialla sulle foglie della vite

  • Rilievi meteorologici dei mesi di agosto-settembre 1973
Numero di Novembre - N.10
  • Costo quintale-acqua di alcune miscele antiparassitarie

  • Concimazione alle piante arboree

  • Diserbo della medica di 2° e 3° anno
Numero di Dicembre - N.11
  • Decreto Prefettizio 4-12-1973 n.11829-1-7-A-5° div. - eliminazione dei focolai di cocciniglie di S-Josè ecc ecc

  • In preparazione i corsi di istruzione per l'impiego degli antiparassitari

  • Interventi contro i cancri delle pomacee

  • Informazioni fitosanitarie registrate sulla segreteria telefonica

  • Le concimazioni non equilibrate sono in relazione con certe manifestazioni della vite?

  • Rilievi meteorologici dei mesi di ottobre-novembre 1973





Pubblicazioni disponibili:

21.06.2013


Ultimi articoli

20.06.13
Modelli previsionali


20.06.13
Bollettino antiperonosporico n. 10


13.06.13
Tignoletta - situazione di campo


Risorse

Attenzione: il Consorzio Fitosanitario ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di agricoltori, privati ed imprese riguardanti problemi nella visualizzazione del nostro sito internet che impediscono di usufruire di tutte le sue caratteristiche. Tale problema è dovuto al programma che l'utente utilizza per navigare in Internet (chiamato "browser"). Quello generalmente più diffuso è Internet Explorer: ne esistono diverse versioni e per la corretta visualizzazione dei siti più moderni è necessario avere installato sul proprio computer la versione 6 o quelle successive. Cliccate qui per installare la versione più recente di Internet Explorer per Windows.

W3C valid xhtml W3C - Valid CSS Cynthia Tested Level AAA - Cosa vuol dire? - Versione solo testo

Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia - C.F.: 80011830355 -

Powered by Medianet - Privacy policy di questo sito ...