Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia

1989




Numero di Gennaio - N.1
  • Ordinanza Regionale n.3 del 2-1-89 su Atrazina, Molinate e Bentazone

  • "Atrazina..Atrazina!! Al lupo..Al lupo!!"

  • Consuntivo pomacee 1988

  • Assistenza fitosanitaria diretta 1988

  • Potatura invernale della vite

  • L'influenza dei trattamenti antiparassitari e la raccolta meccanica sullo stato sanitario del legno
Numero di Febbraio - N.2
  • Difesa fitosanitaria della bietola da zucchero

  • Rubrica del Consorzio su "Il resto del Carlino"

  • Insetticidi nuovi

  • Libro: "La difesa delle piante orticole"

  • La terza generazione degli acaricidi

  • Contributo difesa fitosanitaria 1989
Numero di Marzo - N.3
  • Come trattare in sicurezza (speciale)

  • Fitofarmaci

  • Conservazione dei fitofarmaci

  • Esecuzione del trattamento

  • Scelta e preparazione del trattamento

  • Dopo il trattamento

  • In caso di intossicazione

  • Numeri di telefono utili
Numero di Aprile - N.4
  • Ticchiolatura del melo e del pero

  • Diserbo della soia

  • Rispettare le api

  • A Telereggio indicazioni sulla difesa delle piante

  • Raccolta differenziata dei contenitori vuoti di fitofarmaci
Numero di Aprile - N.5
  • Peronospora della vite. Campagna 1989

  • Lotta antiperonosporica 1989

  • Processionarie ed altri lepidotteri defogliatori

  • Rispettare le api

  • A Telereggio
Numero di Aprile - N.6
  • Carpocapsa

  • Cemiostoma

  • Litocollete

  • Attenzione alle nottue

  • A telereggio indicazioni sulla difesa delle piante
Numero di Maggio - N.7
  • Difesa dall'Ifantria americana

  • Conferenza "Difesa in viticoltura"

  • Aree omogenee

  • Conferenza "La nostra frutta"
Numero di Giugno - N.8
  • Tignoletta dell'uva

  • Convegno su: "Difesa in viticoltura, macchine ed ambiente"

  • Avviso ai bieticoltori: eliminare gli scapi fiorali
Numero di Ottobre - N.9
  • Disinfezione del seme dei cereali

  • Trattamenti post-raccolta nel frutteto

  • A proposito di fitofarmaci

  • Letto per voi

  • Processionaria del pino
Numero di Novembre - N.10
  • Difesa vite: consuntivo 1989

  • Rilascio patentini per l'acquisto di presidi sanitari

  • Esperienze di difesa in viticoltura

  • Platano: limitare la potatura

  • I fitofagi che si possono rilevare nel frutteto

  • Attenzione ai danni da lepre nei frutteti


Pubblicazioni disponibili:

21.06.2013


Ultimi articoli

20.06.13
Modelli previsionali


20.06.13
Bollettino antiperonosporico n. 10


13.06.13
Tignoletta - situazione di campo


Risorse

Attenzione: il Consorzio Fitosanitario ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di agricoltori, privati ed imprese riguardanti problemi nella visualizzazione del nostro sito internet che impediscono di usufruire di tutte le sue caratteristiche. Tale problema è dovuto al programma che l'utente utilizza per navigare in Internet (chiamato "browser"). Quello generalmente più diffuso è Internet Explorer: ne esistono diverse versioni e per la corretta visualizzazione dei siti più moderni è necessario avere installato sul proprio computer la versione 6 o quelle successive. Cliccate qui per installare la versione più recente di Internet Explorer per Windows.

W3C valid xhtml W3C - Valid CSS Cynthia Tested Level AAA - Cosa vuol dire? - Versione solo testo

Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia - C.F.: 80011830355 -

Powered by Medianet - Privacy policy di questo sito ...