1988
Numero di Gennaio - N.1
- Dove sono i residui ? (1^ parte)
- Conferenza "Viticoltori oggi"
- Insetticidi biologici
- Il cancro corticale del cipresso
- Mal dell'Esca e potatura della vite
- Risposte a quesiti: cura tagli ornamentali
- Risposte a quesiti: le piogge acide
- Conferenza "Le tecniche di lotta biologica"
Numero di Febbraio - N.2
- Rizomania e nematodi nei bietolai
- Il corsivo del Presidente
- Panorama degli interventi fitosanitari nel corso dell'anno nei frutteti
- Contributo difesa fitosanitaria 1988
- Dove sono i residui ? (2^ parte)
Numero di Marzo - N.3
- Attivato un servizio richiesto da tempo
- A Telereggio indicazioni sulla difesa delle piante
- Costo degli antiparassitari
- Risposte a quesiti
- La ticchiolatura
- Conferenza "Viticoltore oggi"
- In prossimità della fioritura rispettare le api sospendendo i trattamenti tossici
Numero di Aprile - N.4
- Nuovo Decreto Regionale a proposito di Atrazina, Molinate e Bentazone
- Rispettare le api
- Lotta alle cavallette - circolare provinciale
- Lo zolfo in agricoltura
- Insetti defogliatori sulle nostre colline
Numero di MAggio - N.5
- A telereggio indicazioni sulla difesa delle piante
- Lotta antiperonosporica 1988
- Per il platano una difesa obbligatoria
- Attenzione alle nottue
- Maculatura bruna del pero
Numero di Giugno - N.6
- L'Ifantria americana
- La Psilla del pero
- Processionaria del pino
Numero di Giugno - N.7
- Tignoletta dell'uva
- La flavescenza dorata
Numero di Luglio - N.8
- Interventi in pre-chiusura del grappolo
- Il disseccamento del rachide della vite
- La potatura verde della vite
Numero di Settembre - N.9
- Peronospora della vite 1988
- Letto sulla stampa locale
- Ritardi nella affissione del bollettino antiperonosporico in comune di Reggio Emilia
- Peronospora del pomodoro
Numero di Novembre - N.10
- Nuova Commissione Amministratrice del Consorzio
- Difesa vite: consuntivo 1988
- Relazione annuale drupacee
- Grandine e colture agrarie: un problema di sempre
- Processionaria del pino
- Trattamenti post-raccolta nel frutteto
- Agrifutura
Pubblicazioni disponibili:
Attenzione: il Consorzio Fitosanitario ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di agricoltori, privati ed imprese riguardanti problemi nella visualizzazione del nostro sito internet che impediscono di usufruire di tutte le sue caratteristiche.
Tale problema è dovuto al programma che l'utente utilizza per navigare in Internet (chiamato "browser"). Quello generalmente più diffuso è Internet Explorer: ne esistono diverse versioni e per la corretta visualizzazione dei siti più moderni è necessario avere installato sul proprio computer la versione 6 o quelle successive. Cliccate qui per installare la versione più recente di Internet Explorer per Windows.