Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia

1987




Numero di Gennaio- N.1
  • Conferenza a Correggio "Vino e mercato"

  • Fu vera colpa?...

  • Il Corsivo del Presidente

  • Difesa invernale dei frutteti

  • La registrazione dei trattamenti antiparassitari

  • Contributo difesa fitosanitaria

  • Risposte a quesiti

  • Processionaria del pino
Numero di Febbraio - N.2
  • Prevenzione del Mal dell'Esca

  • L'Apate della vite

  • Le "carttelle cliniche" nelle aziende

  • Il corsivo del Presidente: punti di vista

  • Panorama degli interventi fitosanitari in frutticoltura

  • Assegnazione gratuita dell'anticrittogamico per la pioppicoltura

  • Risposte a quesiti

  • Ancora sull'agricoltura biodinamica
Numero di Aprile - N.3
  • La lotta biologica nella difesa delle colture agricole

  • Prossimi a Telereggio i suggerimenti fitoiatrici del Consorzio Fitosanitario

  • Il corsivo del Presidente

  • Agevolazioni nelle coperture assicurative

  • L'altica

  • Atrazina e quaderni di campagna

  • Rispettare le api

  • Risposte a quesiti: la lotta guidata sul pomodoro - la coltivazione del Cachi
Numero di Maggio - N.4
  • Prove comparative di lotta alla Peronospora della vite

  • Il corsivo del Presidente

  • Note tecniche per la viticoltura attraverso il video

  • Resistenze delle crittogame ai fungicidi

  • Risposte a quesiti
Numero di Giugno - N.5
  • Lotta antiperonosporica 1987

  • Defogliatori sull'appennino

  • Il Cemiostoma dei pioppi

  • Infestazioni di cavallette

  • Fitofagi di stagione

  • Diffusione del bollettino per la lotta antiperonosporica della vite
Numero di Giugno - N.6
  • I quesiti più frequenti dei coltivatori (1^p.)

  • Interventi in pre-chiusura del grappolo

  • Il corsivo del presidente

  • Maculatura bruna del pero

  • Risposte a quesiti
Numero di Luglio - N.7
  • Difesa dall'Ifantria americana

  • La psilla del pero

  • Il corsivo del Presidente (vedi err.corr.8/87)

  • Difesa antibotritica: rispettare la carenza

  • Risposte a quesiti

  • I quesiti più frequenti dei coltivatori (2^p.)
Numero di Ottobre - N.8
  • Il quaderno di campagna

  • Raccolta contenitori vuoti di fitofarmaci

  • Difesa vite: consuntivo 1987

  • Il diserbo del frumento
Numero di Novembre - N.9
  • Trattamenti post-raccolta nel frutteto

  • La flavescenza dorata

  • Il corsivo del Presidente

  • Agrifutura

  • Il bosco ed i suoi nemici

  • Risposte a quesiti
Numero di Dicembre - N.10
  • A conclusione di ogni annata di lotta integrata. Campionamento sul raccolto

  • I fitofagi che si possono rilevare nel frutteto

  • Il corsivo del Presidente

  • A proposito di prodotti "biologici", abbiamo letto

  • Principi attivi esclusi, per decreto, dal commercio

  • Quaderno di campagna: prorogato al 1°marzo 1988

  • Concimazione azotata invernale del grano

  • Risposte a quesiti: coltivaz.funghi, il D.N.A.

  • Attenzione ai danni da lepre nei frutteti
Numero di Dicembre - N.11
  • Fitoiatri della provincia a convegno

  • Il corsivo del Presidente

  • Il metodo della confusione sessuale

  • La messa a dimora delle costose piante ornamentali

  • Risposte a quesiti: L'elettronica, Avversità

Pubblicazioni disponibili:

21.06.2013


Ultimi articoli

20.06.13
Modelli previsionali


20.06.13
Bollettino antiperonosporico n. 10


13.06.13
Tignoletta - situazione di campo


Risorse

Attenzione: il Consorzio Fitosanitario ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di agricoltori, privati ed imprese riguardanti problemi nella visualizzazione del nostro sito internet che impediscono di usufruire di tutte le sue caratteristiche. Tale problema è dovuto al programma che l'utente utilizza per navigare in Internet (chiamato "browser"). Quello generalmente più diffuso è Internet Explorer: ne esistono diverse versioni e per la corretta visualizzazione dei siti più moderni è necessario avere installato sul proprio computer la versione 6 o quelle successive. Cliccate qui per installare la versione più recente di Internet Explorer per Windows.

W3C valid xhtml W3C - Valid CSS Cynthia Tested Level AAA - Cosa vuol dire? - Versione solo testo

Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia - C.F.: 80011830355 -

Powered by Medianet - Privacy policy di questo sito ...