Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia

1985




Numero di Gennaio - N.1
  • Gelo: temperature che scottano !

  • Prova di formulati antiperonosporici
Numero di Febbraio - N.2
  • Indicazioni del comitato fitoiatrico per gli impianti colpiti dal gelo

  • Considerazioni tecniche sul dopogelo nel vigneto

  • Concimazione azotata del grano
Numero di Marzo - N.3
  • In prossimità delle fioriture dei fruttiferi rispettare le api

  • Lotta antiperonosporica alla vite 1985

  • Panorama degli interventi fitosanitari da attuare nei frutteti

  • Disponibile presso il nostro Consorzio la scheda dei trattamenti
Numero di Maggio - N.4
  • Nuova Commissione Amministratrice del nostro Consorzio

  • Per continuare a ricevere il Notiziario

  • Perchè dei manifesti per la lotta alla Peronospora

  • Interventi di stagione nel frutteto

  • Il gelo di gennaio. La ragione della sensibilità delle ornamentali

  • L'abbattimento dei vigneti
Numero di Giugno - N.5
  • Recupero delle abitazioni rurali

  • Agricoltura: inquinatrice ed avvelentarice ?

  • Porre attenzione all'Ifantria americana

  • Attenzione al cancro dei fusti dei pioppi

  • Infestazioni dei seminati - la nottua
Numero di Luglio - N.6
  • Per continuare a ricevere il Notiziario

  • Bollettino, sistemici e interventi cautelativi

  • I tripidi della vite

  • Contro la Botrite dell'uva intervento in pre-chiusura del grappolo

  • lotta alle cavallette

  • Controllo delle foglie più vecchie della barbabietola

  • Obbligatoria la estirpazione delle barbabietole prefiorite

  • Afide lanigero del pioppo

  • Pomodoro
Numero di Novembre - N.7
  • Nonostante il gelo polare di Gennaio impianti viticoli salvi. Lo stupore di molti

  • Convegno di Cesena - Metodi alternativi nella difesa chimica delle coltivazioni

  • Il corsivo del Presidente

  • Prima della semina del frumento

  • Diserbo del frumento

  • Risposte a quesiti

  • Maculatura bruna del pero

  • Disinfezione e disinfestazione degli impianti frutticoli
Numero di Dicembre - N.8
  • L'impiego dei fitofarmaci nelle nostre campagne

  • Il corsivo del Presidente

  • Le piante per appartamento

  • Rilevamento dei fitofagi nelle fasi invernali

  • Prevenire le rosure delle lepri sulla corteccia delle giovani piante

  • Fosforo e potassio già dall'autunno sui frutti e viti e dosatura in rapporto alla produzione
Numero di Dicembre - N.9
  • Risposte a quesiti

  • Peronospora della vite

  • Il corsivo del Presidente

  • Potatura della vite

  • Nel frutteto e nel vigneto

  • Barbabietola: diserbo invernale delle superfici da destinare alla barbabietola

Pubblicazioni disponibili:

21.06.2013


Ultimi articoli

20.06.13
Modelli previsionali


20.06.13
Bollettino antiperonosporico n. 10


13.06.13
Tignoletta - situazione di campo


Risorse

Attenzione: il Consorzio Fitosanitario ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di agricoltori, privati ed imprese riguardanti problemi nella visualizzazione del nostro sito internet che impediscono di usufruire di tutte le sue caratteristiche. Tale problema è dovuto al programma che l'utente utilizza per navigare in Internet (chiamato "browser"). Quello generalmente più diffuso è Internet Explorer: ne esistono diverse versioni e per la corretta visualizzazione dei siti più moderni è necessario avere installato sul proprio computer la versione 6 o quelle successive. Cliccate qui per installare la versione più recente di Internet Explorer per Windows.

W3C valid xhtml W3C - Valid CSS Cynthia Tested Level AAA - Cosa vuol dire? - Versione solo testo

Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia - C.F.: 80011830355 -

Powered by Medianet - Privacy policy di questo sito ...