Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia

1999




Numero di Febbraio - N.1
  • Raccolta rifiuti agricoli

  • Il Consorzio Fitosanitario al servizio degli agricoltori

  • Prevenzione del colpo di fuoco

  • 10 domande 10

  • Lotta integrata del pioppo 1999

  • Il noce da legno. Consigli pratici per una coltivazione da reddito

  • Ticchiolatura del melo e del pero

  • Nuove regole per il materiale vivaistico

  • Rispettare le api

  • Contributi a chi reimpianta
Numero di Maggio - N.2
  • Prevenzione del colpo di fuoco

  • Contributo difesa fitosanitaria 1999

  • 10 domande 10

  • Raccolta differenziata dei rifiuti agricoli (speciale)

  • Segreteria telefonica del Consorzio Fitosanitario

  • Produttori di patate da consumo

  • Produzione di piantine per uso proprio

  • Fori sui tralci di vite

  • Servizio taratura macchine irroratrici

  • Letto per voi
Numero di Settembre - N.3
  • E' arrivato lo Scaphoideus, pericoloso vettore

  • Un vero anno da peronospora

  • Periodicità del Notiziario

  • Progressione del colpo di fuoco durante l'estate 1999

  • I trattamenti dopo la raccolta della frutta

  • E' iniziata la raccolta differenziata dei rifiuti agricoli

  • Vendemmia meccacnica nel reggiano

  • La Cameraria dell'ippocastano

  • Sciami di insetti volanti

  • Ifantria americana: un ritorno prepotente

  • Processionaria del pino

  • Difficoltoso germogliamento di viti giovani

  • Nuova Commissione Amministratrice
Numero di Dicembre - N.4
  • Flavescenza dorata o Legno nero ?

  • Colpo di fuoco e fondo di solidarietà

  • Campagna viticola 1999

  • Il noce da legno. Consigli pratici per una coltivazione da reddito

  • Contenimento del vigore vegetativo della vite

  • Nuove regole per il materiale vivaistico

  • Corso per il rinnovo ed il rilascio del patenti

  • Il freddo invernale sulle piante ornamentali

  • Vendemmia meccanica e problematiche di cantina

  • Produzione di piantine per uso proprio

  • Letto per voi

  • Malattie e parassiti delle piante da fiore, ornamentali e forestali

Pubblicazioni disponibili:

21.06.2013


Ultimi articoli

20.06.13
Modelli previsionali


20.06.13
Bollettino antiperonosporico n. 10


13.06.13
Tignoletta - situazione di campo


Risorse

Attenzione: il Consorzio Fitosanitario ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di agricoltori, privati ed imprese riguardanti problemi nella visualizzazione del nostro sito internet che impediscono di usufruire di tutte le sue caratteristiche. Tale problema è dovuto al programma che l'utente utilizza per navigare in Internet (chiamato "browser"). Quello generalmente più diffuso è Internet Explorer: ne esistono diverse versioni e per la corretta visualizzazione dei siti più moderni è necessario avere installato sul proprio computer la versione 6 o quelle successive. Cliccate qui per installare la versione più recente di Internet Explorer per Windows.

W3C valid xhtml W3C - Valid CSS Cynthia Tested Level AAA - Cosa vuol dire? - Versione solo testo

Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia - C.F.: 80011830355 -

Powered by Medianet - Privacy policy di questo sito ...