1994
Numero di Gennaio - N.1
- Consuntivo fitosanitario 1993
- Quaderno di campagna
- Il Consorzio Fitosanitario al servizio degli agricoltori
- A Correggio conferenza su: Scelte agronomiche e tecniche per una agricoltura in difficoltà
- La messa a dimora delle piante ornamentali da esterno
- Viticoltori! Frutticoltori! Passaporto delle piante
- Sul passaporto delle piante: Incontro coi vivaisti
Numero di Febbraio - N.2
- Nel frutteti: Gli interventi fitosanitari di stagione
- Inverno mite e potatura della vite
- La schiuma nella botte
- Segreteria telefonica
- Passaporto delle piante. adempimenti anche per i coltivatori
- Letto per voi: Lepidotteri dei fruttiferi e del
- Contributo difesa fitosanitaria
- Frutticoltori ! Limiti all'impiego del Fenoxicarb
Numero di Marzo - N.3
Numero di Aprile - N.4
- Nei bietolai: Consigli tecnici per una razionale lotta al cleono e lisso
- Lotta obbligatoria agli insetti della bietola
- Una tecnica ecologica di lotta contro la Piralide del mais
- Difesa integrata della vite ad uva da vino
Numero di Maggio - N.5
- Nei frutteti: gli interventi fitosanitari di stagione
- Peronospora della vite 1994
- Difesa antiperonosporica della vite: per un servizio all'avanguardia
- La gestione del terreno negli arboreti
Numero di Luglio - N.6
- Nei frutteti: Gli interventi fitosanitari di stagione
- Discutiamone in campo: difesa della vite in collina
- Attenzione all'Ifantria
- La peronospora del pomodoro
Numero di Luglio - N.7
- Nei vigneti: informazioni utili per la lotta alla Botrite
- Passaporto delle piante
- Limitazioni all'impiego dell'Insegar e del Bromuro di Metile
Numero di Settembre - N.8
- 1994: dov'è andata l'Ifantria?
- Processionaria del pino
- Quantità massime ammesse dei residui di fitofarmaci
- Diserbo frumento di pre-emergenza
- Vivai e passaporto delle piante
Numero di Novembre - N.9
- I trent'anni di pubblicazione del Notiziario Fitopatologico
- Raccolta dei contenitori vuoti dei fitofarmaci
- La difesa antiperonosporica della vite col computer
- Lotta alla Maculatura bruna del pero con l'ausilio dei prodotti rameici
Pubblicazioni disponibili:
Attenzione: il Consorzio Fitosanitario ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di agricoltori, privati ed imprese riguardanti problemi nella visualizzazione del nostro sito internet che impediscono di usufruire di tutte le sue caratteristiche.
Tale problema è dovuto al programma che l'utente utilizza per navigare in Internet (chiamato "browser"). Quello generalmente più diffuso è Internet Explorer: ne esistono diverse versioni e per la corretta visualizzazione dei siti più moderni è necessario avere installato sul proprio computer la versione 6 o quelle successive. Cliccate qui per installare la versione più recente di Internet Explorer per Windows.