Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia

1993




Numero di Gennaio - N.1
  • Consuntivo fitosanitario 1992

  • Proroga termine di smaltimento fitofarmaci con la vecchia etichetta

  • Il Consorzio al servizio degli agricoltori

  • A Correggio: Difesa fitosanitaria del pero

  • La pianta, questa generosa, non è una macchina!

  • L'occhio del padrone ingrassa il cavallo
Numero di Marzo - N.2
  • Divieto trattamenti in fioritura

  • Difesa integrata pomacee

  • Progetto mela, obiettivo salute

  • Nuova Commissione Amministratrice

  • Rispettare le api

  • Letto per voi
Numero di Aprile - N.3
  • Difesa integrata del pesco,susino,albicocco (1)
Numero di Aprile - N.4
  • Difesa integrata del pesco,susino,albicocco (2)

  • Tabella dei fitofarmaci utilizzabili per la difesa

  • Difesa integrata del pomodoro da industria
Numero di Maggio - N.5
  • Campagna antiperonosporica 1993

  • Conclusi i corsi sulla difesa della vite

  • Protocollo regionale difesa integrata delle vite ad uva da vino

  • Caratteristiche d'azione dei fungicidi antiperonosporici

  • Difesa integrata della vite ad uva da vino

  • Tabella fitofarmaci utilizzabili in l.i.vite
Numero di Giugno - N.6
  • Tignoletta dell'uva

  • Un possibile aiuto alla qualità

  • Pioppo: esperienze di difesa integrata in provincia di Reggio Emilia
Numero di Giugno - N.7
  • Primarie da primato, peronospora nei vigneti a maggio

  • La potatura verde nel vigneto

  • Difesa del pero
Numero di Luglio - N.8
  • L'Ifantria americana - ad agosto la 2^generazione

  • Metcalfa, fitofago in rapida espansione

  • Discutiamone in campo: Peronospora vite 1993

  • Incontro tecnico sulla Difesa del pero
Numero di Settembre - N.9
  • Diserbo frumento di pre-emergenza

  • Letto per voi: Agricoltura biologica

  • Gravi attacchi di Bolla su pesco

  • Agevolare la pettinatura del G.D.C.

  • Ifantria '93. Evidente calo delle infestazioni

  • Letto per voi: Virus e virosi. Prontuario fitofarmaci
Numero di Dicembre - N.10
  • Le piante col passaporto

  • Conferenza: Osservatorio incontri 1993

  • Diserbo grano in post-emergenza

  • La cuscuta

  • Processionaria del pino

Pubblicazioni disponibili:

21.06.2013


Ultimi articoli

20.06.13
Modelli previsionali


20.06.13
Bollettino antiperonosporico n. 10


13.06.13
Tignoletta - situazione di campo


Risorse

Attenzione: il Consorzio Fitosanitario ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di agricoltori, privati ed imprese riguardanti problemi nella visualizzazione del nostro sito internet che impediscono di usufruire di tutte le sue caratteristiche. Tale problema è dovuto al programma che l'utente utilizza per navigare in Internet (chiamato "browser"). Quello generalmente più diffuso è Internet Explorer: ne esistono diverse versioni e per la corretta visualizzazione dei siti più moderni è necessario avere installato sul proprio computer la versione 6 o quelle successive. Cliccate qui per installare la versione più recente di Internet Explorer per Windows.

W3C valid xhtml W3C - Valid CSS Cynthia Tested Level AAA - Cosa vuol dire? - Versione solo testo

Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia - C.F.: 80011830355 -

Powered by Medianet - Privacy policy di questo sito ...