Consorzio Fitosanitario Provinciale

 

Perché Cascina pulita?

Di Anselmo Montermini

Vissuta positivamente dal 2010 l’esperienza del “porta a porta” per la raccolta delle  reti da rotoballe, tale servizio nel 2013 è stato esteso anche agli altri rifiuti e ciò è stato organizzato sia con i Gestori pubblici (Iren e Sabar) che con la collaborazione di una società privata specializzata nella raccolta dei rifiuti agricoli, “Cascina Pulita”.

Proprio per migliorare i servizi offerti ai nostri consorziati e dopo aver valutato il livello di efficienza e professionalità e la tipologia del servizio, si è giunti alla sottoscrizione con “Cascina Pulita” di una convenzione che prevedesse un servizio completo all’azienda che ne facesse eventualmente richiesta con la quale stipula un contratto di servizio.

A seguito dell’esperienza maturata in questi anni nell’Italia del Nord, con oltre 35 mila aziende agricole servite, “Cascina Pulita” è in grado di fornire una offerta modulabile a seconda delle caratteristiche della azienda.

Personale specializzato della società visita gratuitamente l’azienda che ne fa richiesta e formula un preventivo per un servizio iniziale “di pulizia” e un preventivo per un servizio ordinario. Servizio che spazia dalla fornitura dei differenti contenitori per tipologia di rifiuto e capacità, una piccola “isola ecologica aziendale”, per le raccolte cadenzate a seconda delle necessità (ma sempre entro l’anno), sino alla gestione amministrativa. Un servizio a 360 gradi.

Cosa offre la convenzione che il Consorzio Fitosanitario ha sottoscritto con “Cascina pulita”?

Verificato il livello dei servizi prestati dalla società, abbiamo offerto la possibilità di sostenere le spese di smaltimento, come già avviene per i servizi prestati dai Gestori pubblici e la modulazione dei servizi.

“Cascina Pulita” ha preferito invece praticare uno sconto sul servizio base, quantificato nel 18%. Infatti, in Regione Emilia Romagna, il costo del servizio (che chiamiamo appunto BASE) è di 170 euro più IVA, invece per i nostri agricoltori sarà di 139 euro più IVA. Detto “servizio base” sarà sufficiente per molte aziende, per altre, più strutturate, sarà necessario integrarlo e al riguardo i prezziari sono visionabili su internet o richiedendoli direttamente a “Cascina Pulita”.

Sarà l’agricoltore a fare le sue valutazioni e decidere il da farsi.

Dopo un anno di esperienza, gli agricoltori, “Cascina Pulita” e noi, tireremo le somme, alfine di poter migliorare il servizio offerto.

« Precedente
Su
Successivo »
 
concrete5 - open source CMS © 2025 Consorzio Fitosanitario Provinciale.    All rights reserved. Sign In to Edit this Site